"Firenzeinsieme", alla Casa del Popolo di Peretola si è parlato di welfare – Lunedì 15 in Palazzo Vecchio incontro su "Firenze città della Pace"

"Un appuntamento vivace e costruttivo, che da un lato ha messo in risalto problematiche sentite dalla cittadinanza e dall'altro apprezzamento per il lavoro dell'Amministrazione comunale sulle politiche sociali". E' il commento dell'assessore alla partecipazione Cristina Bevilacqua dopo l'incontro di ieri sera alla Casa del Popolo di Peretola, nell'ambito degli appuntamenti di "Firenzeinsieme". "Welfare e politiche sociali per l'infanzia e l'adolescenza", è stato il tema affrontato dalla presidente del Quartiere 5 Stefania Collesei , dagli assessori alla pubblica istruzione Daniela Lastri, alla sanità Graziano Cioni."Nel corso della serata – ha aggiunto l'assessore Bevilacqua – i cittadini e le associazioni presenti hanno portato utili contributi su un argomento così importante per la comunità come quello del welfare".La discussione ha toccato vari aspetti con un'attenzione particolare all'esigenza di mantenere il livello quantitativo e qualitativo dei servizi per l'infanzia, per i giovani, per gli anziani, per i disabili, in presenza di risorse pubbliche sempre più scarse e dell'emergere di nuove povertà.Accanto a questo è emerso l'interesse e la positività per il percorso di partecipazione promosso dall'Amministrazione comunale. ‘Abbiamo un'occasione, usiamola', hanno fatto capire cittadini e associazioni, che hanno individuato i consigli di Quartiere come riferimento importante di partecipazione."Da parte nostra – ha sottolineato l'assessore Bevilacqua – io e i miei colleghi Lastri e Cioni e la presidente Collesei, abbiamo ribadito la scelta politica di questa Amministrazione verso le politiche sociali. Una priorità dimostrata con fatti concreti anche in quest'area, dove sono stati realizzati progetti ed interventi importanti, alcuni sono in corso di realizzazione e altri si concretizzeranno nei prossimi anni".Tra gli argomenti trattati quelli legati alla Società della salute, al supporto scolastico per i bambini stranieri, al sostegno per le famiglie con presenza di anziani e disabili, ma anche le difficoltà dell'abitare in realtà come Brozzi, Peretola, Quaracchi a causa del traffico, dell'inquinamento, dell'aeroporto e dell'ipotesi di localizzazione del termovalorizzatore."L'incontro – ha detto la presidente Collesei – ha fatto emergere una reale condivisione delle politiche sociali dell'Amministrazione comunale e nel contempo è stato utilizzato per rivolgere un appello a Comune e Quartiere 5 per il miglioramento complessivo della qualità della vita in questa zona della città. Una richiesta legittima alla quale presteremo ascolto".Il prossimo appuntamento di "Firenzeinsieme" è previsto per lunedì 15 novembre alle ore 21, nel Salone de' Dugento in Palazzo Vecchio dove si parlerà di "Firenze città della Pace". Saranno presenti l'assessore alla cooperazione internazionale Simone Siliani e l'assessore alla partecipazione Cristina Bevilacqua. Per ulteriori informazioni: http://firenzeinsieme.comune.fi.it. (fd)