"Firenzeinsieme": gli appuntamenti con la cittadinanza. Domani sera dibattito sul piano del centro storico e il recupero delle aree dismesse

Proseguono gli appuntamenti di "Firenzeinseme", il percorso di partecipazione per il programma della città iniziato alla fine di ottobre, e che fino a metà dicembre coinvolgerà i cittadini sulle tematiche che riguardano la trasformazione di Firenze e le scelte di governo per i prossimi cinque anni. Ieri sera si è parlato del "Nuovo patto tra le scuole e la città per la promozione e lo sviluppo della comunità". Erano presenti il presidente del Quartiere 4 Giuseppe D'Eugenio, l'assessore alla partecipazione Cristina Bevilacqua e l'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri.L'assessore alla partecipazione Cristina Bevilacqua, ha spiegato il senso dell'iniziativa, organizzata dal Comune, "Firenzeinsieme": "un primo passo per lo sviluppo del coinvolgimento dei cittadini nell'attività dell'amministrazione comunale".La scuola è una dei protagonisti principali della vita della città, ed è fondamentale il suo collegamento con il territorio e con le istituzioni locali. Tra gli argomenti trattati: le strutture scolastiche e le offerte formative, i centri di alfabetizzazione,gli interventi di prevenzione del disagio giovanile, le iniziative per i giovani e il piano degli orari e gli spazi della città."Ritengo importante – ha detto l'assessore Bevilacqua - valorizzare nella partecipazione alle scelte di governo il contributo di tutti i soggetti impegnati nella formazione e nelle attività educative, dai dirigenti scolastici, agli insegnanti, agli operatori, alle associazioni, ai genitori e agli allievi"."Firenzeinsieme" prosegue domani sera alle 21, prosegue l'appuntamento con "Un piano per il Centro Storico e il recupero delle aree dismesse" al Quartiere 1, presso il dopolavoro ferroviario in via Paisiello, 131. Saranno presenti il presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi, l'assessore alle attività produttive Silvano Gori, l'assessore all'urbanistica Gianni Biagi e l'assessore al piano strategico Riccardo Nencini. (pc)