Domani e sabato al ridotto del Teatro Comunale il convegno internazionale "Risvegliare i sensi"

Vedere, toccare, ascoltare, gustare, odorare, per conoscersi. E' questo lo slogan coniato per presentare il convegno internazionale "Risvegliare i sensi", in programma domani e sabato al ridotto del teatro Comunale. L'iniziativa è stata presentata stamani in Palazzo Vecchio dall'assessore Eugenio Giani, assieme alla presidente della commissione pari opportunità della Regione Toscana Mara Baronti e all'organizzatrice Alessandra Pironi."Questo convegno – ha detto l'assessore Giani – fa seguito all'iniziativa di due anni or sono al Palagio di Parte Guelfa e lo ritengo particolarmente interessante sia per il significato che per l'originalità. Sono certo che questa due giorni potrà contribuire a far capire meglio ciò che ci circonda e per avere un miglioramento diffuso della qualità della vita".Architettura, pittura, scultura, design, cinema, teatro, danza, letteratura, moda, sport ed arte culinaria, sono gli argomenti che saranno al centro di incontri e tavole rotonde che prevedono interventi di autorevoli personaggi nei rispettivi settori.Nell'ambito del convegno, sabato pomeriggio, l'assessore Giani consegnerà il premio dell'Amministrazione comunale denominato "Amerigo Vespucci", istituito lo scorso anno e quindi alla sua prima edizione, destinato a personaggi che, nell'ambito dei gemellaggi e delle relazioni internazionali, si siano distinti per iniziative e abbiano supportato l'Amministrazione nel dialogo internazionale. "Questa prima edizione del Premio – ha concluso l'assessore Giani – sarà a assegnata a Paolo Del Bianco, della Fondazione Del Bianco, che nel corso dell'anno ha convogliato nella nostra città oltre 600 persone dei paesi dell'est europeo, per partecipare e stage, convegni e congressi".(fd)