Rifondazione: «Potenziare il servizio bus per i lavoratori dello Iot di viale Michelangelo»
Potenziare il servizio bus per i lavoratori dell'istituto ortopedico di viale Michelangelo. E' quanto chiedono, in una mozione, la capogruppo di Rifondazione Comunista Monica Sgherri, la vicecapogruppo Anna Nocentini e il consigliere Leonardo Pieri.«Il presidio ospedaliero dell'I.O.T. di viale Michelangelo si legge nella mozione - è servito dai bus Linea 39 ma questo servizio appare del tutto insufficiente per l'utenza che usufruisce dei servizi presenti allo I.O.T poiché le corse sono estremamente rarefatte. Peraltro i lavoratori non possono prendere il bus per l'entrata nel turno di mattina visto che entrano prima della prima corsa».«Da parte loro prosegue il documento - i lavoratori chiedono di anticipare o di predisporre due nuove corse, con partenza da piazza Ferrucci alle 6.50 e l'altra alle 12.50 in concomitanza con l'entrata in servizio».Secondo i tre consiglieri di Rifondazione Comunista «è opportuno che gli orari dei mezzi pubblici tengano conto delle esigenze dei lavoratori soprattutto a fronte di un presidio ospedaliero importante» e «questa accortezza incentiva l'uso del trasporto pubblico e il suo contrario condanna all'uso del mezzo privato con tutti i disagi anche per la città ben noti». (fn)Questo il testo della mozione:Tipologia: mozioneOggetto: Linea bus 39 due nuove corse per permettere ai lavoratori I.O.T. di usufruire di questo servizio per l'entrata in turnoProponenti M. Sgherri, A. Nocentini, L. PieriPremesso che il presidio ospedaliero dell'I.O.T. di viale Michelangelo è servito da bus Linea n.39;rilevato che il servizio in questione appare del tutto insufficiente per l'utenza che usufruisce dei servizi presenti allo I.O.T in quanto le corse sono estremamente rarefatte (mattina 7.15, 8.20, 8.50, ecc e dalla 12.35 si passa alle 15.05;rilevato altresì che di questo servizio i lavoratori non ne possono usufruire per l'entrata nel turno di mattina visto che entrano prima della prima corsa;venuta a conoscenza della richiesta da parte dei lavoratori di anticipare e/o di predisporre due nuove corse, con partenza da piazza Ferrucci alle 6.50 e l'altra alle 12.50 in concomitanza con l'entrata in servizio;ritenuto opportuno che gli orari dei mezzi pubblici tengano conto delle esigenze dei lavoratori soprattutto a fronte di un presidio ospedaliero importante e che detta accortezza incentiva l'uso del trasporto pubblico e il suo contrario condanna all'uso del mezzo privato con tutti i disagi anche per la città ben noti;Ricordato che "linea" è privata ma concessionaria di un servizio pubblico, e che Ataf è presente in LineaImpegna il sindacoA verificare ed accogliere la richiesta dei lavoratori dell'IOT al fine di rendere efficiente il servizio nell'ottica di spostare sempre più quote di viaggiatori dal trasporto privato al trasporto pubblico;a riferire alla commissione ambiente entro 3 mesi dall'approvazione della presente mozioneMonica SgherriAnna NocentiniLeonardo Pieri