Quartiere 2: "Da Consumatori a ConsumAttori". Da martedì, un corso sulle scelte per gli acquisti intelligenti

Quattro incontri con cena finale a base di prodotti biologici locali e del commercio equo e solidale per imparare a fare la spesa "in modo intelligente", acquistando generi alimentari genuini e promuovendo il consumo etico.È questo il senso del corso organizzato dal Quartiere 2 e dall'associazione ConsumAttori: maggiore senso critico da parte dei consumatori possono determinare in modo significativo le scelte imprenditoriali dei produttori.Con questa consapevolezza, nasce il corso "Da Consumatori a ConsumAttori" che sarà tenuto nella saletta del Parterre, in piazza della Libertà, dalle 19,00 alle 23,00 al costo di 40 euro a partire da martedì 16 novembre con il seguente calendario:16 novembre, "Le ragioni del consumo critico e della cittadinanza attiva", con Ferruccio Gesualdi, Rete Lilliput e Alberto Castagnola, economista, Rete Lilliput.23 novembre, "Il consumo critico nelle scelte energetiche e ambientali", con Ugo Biggeri, Fondazione Banca Etica e Gianfranco Bologna, direttore scientifico WWF Italia.30 novembre, "Il consumo critico nelle scelte alimentari", con Marcello Buiatti, genetista e ambientalista e Gianni Tamino, biologo.7 dicembre, "Non c'è libertà senza informazione: il ruolo dei media nelle scelte di consumo", con Carlo Gubitosa (Peacelink), Raffaele Palumbo (Controradio), Miriam Giovananza (Altreconomia).Per ulteriori informazioni e iscrizioni, ufficio cultura: telefono 055/2767822/7828. (uc)