Varrasi: «I Verdi anima esenziale del centrosinistra. Con le nomine dei dirigenti cittadini e provinciali si consolida il nuovo corso»
Duccio Braccaloni e Paolo Gori Savellini sono stati eletti all'unanimità, rispettivamente, portavoce comunale e provinciale dei Verdi.Lo ha deciso l'assemblea dei Verdi di Firenze e Provincia, riunitasi ieri a Villa Arrivabene. I due nuovi dirigenti prendono il posto di Gianni Varrasi, eletto in consiglio comunale e Mauro Romanelli, assessore nella giunta provinciale.«Con i risultati di questo congresso hanno sottolineato Varrasi, Braccaloni e Gori - e con l'elezione delle nuove segreterie si rafforza il nuovo corso dei Verdi fiorentini, che ci vece anima essenziale nel centrosinistra per i temi dell'ambiente, della pace e dei diritti civili. I Verdi possono essere radicali nei contenuti, trasversali nella società ed equilibrati nei comportamenti e nell'azione di governo».«Dalle relazioni conclusive ha spiegato il capogruppo in Palazzo Vecchio Gianni Varrasi - è emersa la contrarietà alla riduzione dell'orario della zona a traffico limitato e a qualsiasi potenziamento dello scalo aeroportuale di Peretola e del traffico aereo, essendo stati raggiunti e superati tutti i limiti di impatto ambientale compatibili con una buona qualità di vita degli residenti. Riguardo alla gestione dei rifiuti abbiamo lanciato un appello a tutti i soggetti istituzionali per mettere a punto progetti precisi per la riduzione a monte degli imballaggi, per l'incremento della raccolta differenziata e per la sperimentazione di esperienze pilota di raccolta porta a porta, metodo che oltre a creare posti di lavoro, incrementa il livello di educazione, informazione e coscienza civica nella cittadinanza e ne migliora il contatto e il rapporto con l'amministrazione». (fn)