Il Comune di Firenze ha acquistato due biciclette riparate dai detenuti di Sollicciano

L'assessorato all'accoglienza ed integrazione del Comune di Firenze ha acquistato due biciclette dai detenuti di Sollicciano che lavorano nel laboratorio di riparazione di biciclette, gestito dalla Cooperativa Sociale Ulisse, che impiega alcuni detenuti-lavoratori nella riparazione e nel riassetto delle biciclette abbandonate, depositate presso la depositeria comunale.Le biciclette vengono periodicamente inviate a Sollicciano per essere riparate, e poi tornano in vendita nel laboratorio esterno della Cooperativa Ulisse San Salvi, dove i cittadini possono acquistarle.I cittadini possono anche portare le proprie bici in riparazione, sapendo di contribuire al lavoro di un detenuto o di un ex-detenuto. A tutto questo si unisce l'attività di noleggio bici, presso la Stazione FS di Santa Maria Novella, gestita sempre dalla Cooperativa Ulisse."L'insieme di queste attività - evidenzia l'assessore De Siervo - consente ad alcuni detenuti di avere un lavoro, e di fruire delle misure alternative al carcere". Per informazioni, telefonare alla Cooperativa Ulisse 3357618165. (pc)