Partecipazione, 200 persone ieri sera a Castello per il primo appuntamento di "Firenzeinsieme". Prossimo incontro sulla mobilità lunedì al circolo Vie Nuove

C'erano circa 200 persone ieri sera al primo degli appuntamenti di "Firenzeinsieme", il percorso di partecipazione per il programma di governo della città che si è svolto presso la casa del popolo di Castello. Il tema affrontato è stato "La città che cambia, le aree di trasformazione" ed per parlarne coi cittadini erano presenti la presidente del quartiere 5 Stefania Collesei, l'assessore all'urbanistica Gianni Biagi, l'assessore alla partecipazione Cristina Bevilacqua e il presidente della commissione urbanistica del Comune Alberto Formigli.Gli argomenti trattati sono stati numerosi e fra questi particolare attenzione ha suscitato la richiesta di fare nuove costruzioni che riducano il consumo energetico, la necessità di riprendere il lavoro dei laboratori di partecipazione sulle piazze e tra queste per la piazza "il sodo", lo "sviluppo urbanistico senza espansione" dove non tutte le aree dimesse nella città dovranno essere edificate e dove impegnarsi in una progettazione di qualità che tenga conto dell'identità dei luoghi.Grande interesse ha poi suscitato il tema della partecipazione dei cittadini con la richiesta di individuare strumenti che consentano di incidere con contributi e idee in modo costante sui progetti di trasformazione della città."Siamo soddisfatti – ha sottolineato l'assessore Bevilacqua - di come stanno andando questi incontri e delle tematiche che emergono. Per questo l'amministrazione ha deciso che il percorso di partecipazione non si concluderà a dicembre con la votazione sul programma di mandato in consiglio comunale, ma verrà trasformato in un vero e proprio metodo di lavoro da utilizzare durante l'intero mandato amministrativo". "Per quanto riguarda il Piano strutturale – dichiara l'Assessore Biagi – l'articolo 7 prevede già forme di partecipazione dei cittadini alla pianificazione e programmazione del territorio che attueremo nei prossimi mesi". Gli altri temi affrontati ieri sera sono stati la valorizzazione delle ville medicee e del parco della collina, l'utilizzo delle aree ex-Cerdec e Campolmi, il piano di Castello, la realizzazione di un'arteria per la mobilità tra viale XI Agosto e Careggi. I cittadini hanno inoltre espresso l'esigenza di essere informati e di seguire i lavori che si svolgono sul territorio mano a mano che vanno avanti.Il terzo appuntamento di "Firenzeinsieme" è previsto per lunedì 8 novembre alle ore 21, presso il circolo Vie Nuove in viale Giannotti, 13. Il tema in discussione sarà "Le trasformazioni urbanistiche e infrastrutturale: la mobilità". L'incontro si terrà alla presenza del presidente del Quartiere 3 Andrea Ceccarelli e degli Assessori Giuseppe Matulli, Gianni Biagi e Cristina Bevilacqua.Per ulteriori informazioni: http://firenzeinsieme.comune.fi.it. (lb)