Partecipazione, vanno avanti gli appuntamenti di "Firenzeinsieme". Domani sera incontro sulla cultura a San Carlo dei Barnabiti

Incrementare e qualificare le aree verdi, attivare spazi e strutture per le associazioni e i giovani, valorizzare il centro storico e le attività che vi si svolgono, controllare meglio gli accessi alla ztl, attribuire nuove competenze e risorse ai quartieri. Questi i principali temi affrontati nel corso del Consiglio di Quartiere 1 che si è svolto ieri sera nella ex-chiesa di S. Carlo dei Barnabiti e a cui hanno partecipato tutti i consiglieri, il presidente del quartiere Stefano Marmugi, gli assessori Silvano Gori, Eugenio Giani e Cristina Bevilacqua."Si è conclusa positivamente la prima fase del percorso partecipato – ha detto l'assessore Bevilacqua-, che si è svolta attraverso la convocazione dei Consigli di quartiere aperti ai cittadini nei cinque quartieri della città. Gia molti sono i contributi che abbiamo raccolto ed è emerso un apprezzamento generale per il percorso di partecipazione sul programma di mandato come innovazione attraverso la quale si apre un dialogo e un confronto con la città ".Punto qualificante del percorso è la pari dignità di tutti i partecipanti, attraverso la discussione pubblica e la valorizzazione di tutti i contributi.Il secondo appuntamento di "Firenzeinsieme" è domani sera, venerdì 5 novembre alle ore 21, presso San Carlo dei Barnabiti in via S. Agostino 23. controllare meglio gli accessi alla ztl,Il tema in discussione domani è "La cultura per lo sviluppo della città" perché sviluppo di Firenze si declina in diversi modi e passa non solo attraverso le politiche sociali e la qualificazione ambientale, ma anche e soprattutto attraverso la cultura, che deve essere uno dei motori fondamentali di crescita della città di domani. Per questo è necessario un impegno collettivo capace di fare sistema e associare idee, progetti e risorse.L'incontro si terrà alla presenza del Presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi, dell'Assessore alla cultura Simone Siliani e dell'Assessore alla Partecipazione Cristina Bevilacqua.Per ulteriori informazioni: htt://firenzeinsieme.comune.fi.it. (lb)