Partecipazione, via agli incontri di "Firenzeinsieme". Domani sera appuntamento alla casa del popolo di Castello
I giovani, la scuola, gli asili nido, gli strumenti di partecipazione. Ma anche una richiesta, quella di fare una biblioteca per gli stranieri. Questi i temi centrali intorno ai quali è ruotato il consiglio straordinario di quartiere 3 che si è svolto ieri sera a Villa Bandini e che ha visto la presenza di un folto pubblico, oltre ai consiglieri al completo di tutti i gruppi insieme al presidente Andrea Ceccarelli, e degli assessori Lucia de Siervo, Daniela Lastri e Cristina Bevilacqua."Anche quello di eri sera è stato un momento importante di discussione ha detto l'assessore Bevilacqua-, dove è emersa ancora una volta l'esigenza di lavorare insieme per la trasformazione della città. I cittadini hanno chiesto di poter ricevere maggiori informazioni sulle attività del quartiere e del comune e di dotarsi di strumenti di partecipazione non sporadici ma che consentano di coinvolgere le persone nelle scelte che di volta in volta devono essere assunte".L'ultimo Consiglio di quartiere straordinario è previsto stasera alle 20,30 al quartiere 1, dove saranno presenti oltre al presidente Stefano Marmugi, gli assessori Silvano Gori, Eugenio Giani e Cristina Bevilacqua.Da domani si parte con il programma dei 26 incontri pubblici di "Firenzeinsieme" che come annunciato si articola su quattro tematiche: la coesione e l'inclusione sociale, le trasformazioni urbanistiche e infrastrutturali, la cultura e lo sviluppo, la città metropolitana. Punto qualificante del percorso è la pari dignità di tutti i partecipanti, attraverso la discussione pubblica e la valorizzazione di tutti i contributi. Il primo appuntamento è domani sera, giovedì 4 novembre alle ore 21, presso la Casa del popolo di Castello in via Reginaldo Giuliani 374. Il tema in discussione domani è "la città che cambia: le aree di trasformazione". L'incontro sarà introdotto e coordinato dall'assessore all'urbanistica Gianni Biagi.Per ulteriori informazioni: htt://firenzeinsieme.comune.fi.it. (lb)