XX° edizione BTC. L'assessore Gori: "Forte presenza in città di turismo congressuale. Disposti ad organizzare grandi eventi internazionali"

"Il settore congressuale, insieme a quello fieristico ed espositivo, rappresenta nel comparto turistico, quello produttivamente più dinamico e meno soggetto alle congiunture sfavorevoli. Dopo il 2001 il settore congressuale è l'unico che ha continuato a far registrare performance positive. In Italia, Firenze si colloca al terzo posto – dopo Roma e Milano – per numero di congressi ospitati e per presenze, 830.000 nel 2003".Così l'assessore alle attività produttive e al turismo Silvano Gori, sottolinea l'importanza del settore del turismo congressuale in vista dell'inaugurazione della XX° edizione della BTC, la Borsa del Turismo Congressuale e Incentives che avverrà lunedì 1 novembre alle 17,00 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Nell'occasione l'assessore Gori consegnerà i premi "Lorenzo de' Medici International Award" e "Firenze Incontra", rispettivamente a Rob den Hartog e alla Fondazione Giovanni Lorenzini."Un ringraziamento – ha proseguito l'assessore Gori – ai fondatori della BTC e a tutti coloro che si sono adoperati per consentirci di arrivare a festeggiare ben venti edizioni di questo appuntamento che incentiva i servizi per il turista congressuale. Questa tipologia di clientela, dopo aver visitato e lasciato Firenze, parte portando con sè «un biglietto da visita» della città che la invoglierà a tornare, magari con la famiglia, per una vacanza. Questo sarà reso ancora più possibile se al suo arrivo a Firenze avrà trovato adeguati servizi e prodotti di qualità"."Non bisogna sottovalutare le peculiarità di questa città che sono la sua ricchezza: la presenza dell'aeroporto e della stazione ferroviaria – ha concluso Silvano Gori –. Vorremmo anche poter ospitare altri grandi eventi come il Vertice Europeo del 1996 ed in quest'ottica è opportuno dare una forte accelerazione alla realizzazione del nuovo Auditorium del Palacongressi ed alla conclusione dell'ampliamento degli spazi della Fortezza".Rob den Hartog si è aggiudicato la XII edizione del premio che rappresenta il più importante riconoscimento internazionale attribuito a chi, durante l'anno, si è maggiormente distinto nella promozione ed incentivazione del turismo congressuale. Il premio è costituito da un medaglione raffigurante Lorenzo de' Medici.Alla Fondazione Giovanni Lorenzini sarà consegnato il premio, un cartiglio in bronzo, attribuito dal Comune di Firenze alle società, enti o imprese che hanno realizzato in città eventi particolarmente significativi. La Fondazione nel 2003 ha organizzato "Eurotox – il 41° congresso della società europea di tossicologia" e si occupa, dal 1970, di promuovere la diffusione delle conoscenze biomediche e scientifiche in Italia e all'estero. (uc)