Convegno "I bambini in ombra", l'assessore Lastri: "Da anni lavoriamo alla creazione di una rete sicura in campo educativo e socio-assistenziale"
Per crescere bene i bambini hanno bisogno di essere riconosciuti, amati, rispettati e tutelati. Hanno bisogno della famiglia, della scuola e della società: sono i temi del convegno "I bambini in ombra" che si è aperto stamani all'Istituto degli Innocenti, al quale ha partecipato l'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri, promosso dall'Associazione culturale Ulisse, dalla Fondazione Movimento Bambino e dal Gruppo su Adozione e Affido del Centro italiano di Sessuologia."I bambini rappresentano risorse preziose ed insostituibili per tutta l'umanità ha dichiarato l'assessore Lastri che vanno prima di tutto riconosciute e rispettate per poterle proteggere"."Il Comune di Firenze in questi anni ha costituito una rete sicura sia in campo educativo che in quello socio-assistenziale ha spiegato l'assessore - creando una molteplicità di offerte adeguate ai bisogni dei singoli bambini".L'assessore ha quindi elencato alcuni esempi importanti nel nostro territorio, come "la rete dei Centri di prima accoglienza, per rispondere allo stato di abbandono e di sfruttamento, i Centri di alfabetizzazione per favorire la piena integrazione dei bambini stranieri, l'affidamento familiare o, ancora, i servizi educativi domiciliari". "Senza dimenticare ha concluso Lastri - tutta quella gamma di servizi educativi e scolastici che hanno l'obiettivo di dare piena dignità ai bambini, e fare sì che siano sempre al centro della scena, ben illuminati e visibili, ma anche trattati con la delicatezza ed il rispetto che si deve riservare a qualcosa di straordinariamente prezioso". (pc)