Quartiere 2: una strada intitolata a don Giuseppe Dossetti. Una mozione approvata ieri sera e rivolta al Consiglio Comunale

Don Giuseppe Dossetti, prima di prendere nel 1956 i voti religiosi (dando vita alla comunità monastica della "Piccola Famiglia dell'Annunziata", basata sul silenzio, preghiera, lavoro e povertà), è stato uomo politico democristiano, antifascista, esponente di spicco della Resistenza a Reggio Emilia, membro della commissione che elaborò la Costituzione.Si ritirò dalla politica attiva nel 1952 e morì nel 1996.Per ricordare la figura umana, politica e religiosa il Consiglio di Quartiere 2, nella seduta di ieri sera, ha approvato una mozione presentata dal consigliere Stefano Zecchi, chiedendo all'Amministrazione comunale di intitolare a don Giuseppe Dossetti una strada della città.La mozione ha visto i voti favorevoli del centrosinistra, di Rifondazione Comunista, dell'UDC e di un consigliere di AN. Si sono astenuti Forza Italia e altri due consiglieri di AN. (uc)Questo il testo della mozione:Visti i seguenti brevi cenni sulla vita di Don Dossetti: nato a Genova nel 1913, si è laureato a Bologna in Giurisprudenza ed è stato poi docente alla Cattolica di Milano; l'antifascismo di Dossetti fu reale e si tradusse anche nella presidenza del CLN di Reggio Emilia; vicepresidente della Democrazia Cristiana nel 1945, il 2 giugno 1946 viene eletto alla Costituente e nominato membro nella Commissione per l'elaborazione del testo della Costituzione; lasciò la politica attiva nel 1952, con una breve "riapparizione" nel 1956 per candidarsi invano a Sindaco di Bologna; il 6 gennaio 1956 pronuncia i voti religiosi e dà vita alla comunità monastica della "Piccola Famiglia dell'Annunziata", basata sul silenzio, preghiera, lavoro e povertà; pochi anni prima della morte, avvenuta nel 1996, s'impegna attivamente in difesa della Carta Costituzionale, fondando i comitati che portano il suo nome;Considerato l'impegno di Don Dossetti nella Resistenza italiana ed in particolare modo in difesa della Carta Costituzionale alla cui redazione partecipò attivamente;DELIBERAdi proporre all'Amministrazione comunale di intitolare una strada cittadina a Don Giuseppe Dossetti, monaco, combattente nella Resistenza e difensore della Carta Costituzionale.