Legge finanziaria, Barbaro (DS): «Il Governo e il centrodestra affossano gli enti locali»

«E' l'ennesimo episodio che segna la volontà del Governo Berlusconi e della maggioranza parlamentare che lo sostiene di affossare gli enti locali". Questo il commento del vicecapogruppo DS di Palazzo Vecchio, Antongiulio Barbaro, dopo l'annuncio odierno del sottosegretario Vegas circa un ripensamento in merito allo sblocco dell'addizionale Irpef per i Comuni.«E' dal suo insediamento - ha proseguito il vicecapogruppo DS - che questo Governo ha attuato, con le leggi finanziarie, una politica di prosciugamento progressivo delle risorse e dell'autonomia finanziaria dei Comuni, in barba al titolo V della Costituzione e ai tanti proclami federalisti, rimasti lettera morta se non per la volontà confusa di modificare in peggio la Carta Costituzionale".«Riduzione progressiva dei trasferimenti statali - ha spiegato Barbaro – mancata attivazione dell'autonomia impositiva sancita dalla Costituzione, fallimento dell' "alta commissione di studio sul federalismo fiscale", mancata restituzione dell'Iva sui contratti di servizio, pluriennale blocco dell'addizionale Irpef, taglio con decreto legge delle spese anche quando coperte da entrate, mancata rivalutazione della classificazione degli immobili anche ai fini Ici, mancata definizione dei contributi di scopo, azzeramento dei finanziamenti per il trasporto pubblico locale: ecco l'escalation di azioni e mancate azioni che danno conto della politica di finanza pubblica nei confronti dei Comuni perseguita in questi anni dal Governo Berlusconi».Secondo il vicecapogruppo dei DS «è necessario che contro questa politica, che rischia di tradursi inevitabilmente in riduzioni drammatiche dei servizi ai cittadini erogati dai Comuni, si mobiliti un ampio arco di forze politiche e sociali, sensibilizzando l'opinione pubblica e i parlamentari affinché in queste prossime settimane il Governo cambia la sua linea politica». (fn)