Addizionale Irpef bloccata dal governo, l'assessore Albini: "Viene meno l'unica possibilità per mantenere il livello dei servizi"

"Se ipotizzavamo di incidere solo sulla pelle viva probabilmente saremo costretti a incidere sulla carne viva". E' fortemente allarmata l'assessore al bilancio Tea Albini dopo l'annuncio del sottosegretario Giuseppe Vegas sulla molto probabile conferma del blocco dell'addizionale Irpef per gli Enti Locali. "Anch'io così come il sindaco – ha aggiunto l'assessore Albini – apprendo con preoccupazione le affermazioni del sottosegretario Vegas. Un provvedimento che, se confermato nei fatti, vanificherebbe ogni possibilità da parte dei Comuni di recuperare, almeno parzialmente, i tagli sui trasferimenti statali e le conseguenze della sciagurata politica dei ‘tetti' portata avanti da questo governo"."Il Comune di Firenze – ha detto ancora l'assessore Albini – è attualmente impegnato, in sede di predisposizione del bilancio di previsione 2005, al tavolo di concertazione con le forze sociali e le categorie economiche, per valutare, fra l'altro, l'impatto dell'applicazione dell'addizionale Irpef sulla popolazione fiorentina, come unica possibilità per mantenere l'attuale il livello dei servizi. Il venir meno di questa leva fiscale, ci vedrebbe costretti, nostro malgrado, a operare delle scelte, anche dolorose, nei confronti dei cittadini. Nelle prossime ore valuteremo l'effettiva portata del provvedimento e l'impatto sul nostro bilancio, in considerazione dell'ipotesi formulata dall'autorevole rappresentante del governo".(fd)