Raccolta rifiuti e termovalorizzatore, convegno venerdì prossimo alla SMS di Rifredi
Si intitola "Basta con il sequestro dei rifiuto in servizio pubblico da parte delle pubbliche amministrazioni fiorentine". E' il convegno, organizzato dal "Forum ambientalista toscano", che si terrà venerdì prossimo, con inizio alle 16.30, alla SMS di Rifredi, in via Vittorio Emanuele.Sono previsti gli interventi della capogruppo di Rifondazione Comunista Monica Sgherri, del professor Virginio Bettini, dell'università di Venezia, del ricercatore Marino Ruzzonenti, che parleranno, rispettivamente, della "valutazione di impatto sanitario" del termovalorizzatore fiorentino e della storia e delle prestazioni del moderno inceneritore di rifiuti di Brescia. Interverrà anche Francescio Francisci del "Forum ambientalista toscano"«Discuteremo il problema del continuo aumento dello smaltimento in discarica o nell'inceneritore dei rifiuti urbani ha spiegato Monica Sgherri sul quale la Provincia ed i sindaci dei Comuni interessati hanno ignorato ogni confronto con i cittadini. Dal 1997 a oggi c'è stato un l'aumento costante della produzione dei rifiuti perché gli enti pubblici continuare a assimilare rifiuti industriali per assicurare solvibilità o profitto agli impianti di trattamento, essenzialmente discariche e inceneritori, dei quali sono proprietari».Secondo la capogruppo di Rifondazione Comunista «bisogna uscire dalla logica perversa dell'assimilazione dei rifiuti industriali finanziando e promuovendo la filiera del recupero e del riciclaggio e applicando politiche tariffarie che premiamo la raccolta differenziata. In questo modo la soluzione dell'incenerimento sarebbe definitivamente sconfitta».«Purtroppo ha concluso Monica Sgherri - Provincia e sindaci, per assicurarsi che nulla cambi, impediscono qualsiasi decisione effettivamente partecipata». (fn)