Amato e Giocoli (FI): «Sul voto agli extracomunitari la sinistra vuole sfidare le leggi ed il Governo»

Palazzo Vecchio deve rispettare le leggi dello Stato. Altrimenti rischia di subire provvedimenti severi da parte del Consiglio dei Ministri. E’ quanto sostengono il capogruppo di Forza Italia Paolo Amato e la consigliera Bianca Maria Giocoli a proposito della «delibera con la quale la maggioranza di centrosinistra chiede nuovamente l’estensione il diritto di voto attivo e passivo per le elezioni dei consigli di Quartiere ai cittadini extracomunitari residenti a Firenze da almeno un anno».«Forte del parere del Consiglio di Stato – hanno spiegato i due esponenti di Forza Italia che sono anche componenti della commissione affari istituzionali – la sinistra crede di poter ignorare le leggi dello Stato e la circolare del Ministero degli Interni con la quale si ricordava come tale questione fosse di competenza legislativa e costituzionale, perché interessa l’elettorato attivo e passivo, e che quindi non poteva essere affrontata dagli enti locali».«Se tale delibera verrà approvata – hanno aggiunto Amato e Bianca Maria Giocoli – l’amministrazione rischia, da parte del Governo, sanzioni che vanno dalla diffida all’annullamento delle elezioni. Il Comune di Genova, ad esempio, è già stato diffidato. Senza poi dimenticare che il tanto citato parere del Consiglio di Stato, in realtà, impone dei paletti molto severi: estende il diritto di voto ai quei cittadini extracomunitari residenti da almeno sei anni che abbiano un lavoro e che conoscano perfettamente la lingua italiana. Gli studenti, quindi, ne sono esclusi. Sarà bene quindi che il Comune di Firenze attenda l’approvazione dell’apposita legge, in discussione in Parlamento, e la sentenza della Corte Costituzionale. Peraltro nello stesso parere del Consiglio di Stato si sminuisce l'importanza del voto stesso autorizzandolo solo perchè i Quartieri non influiscono nella vita politica cittadina decretando con ciò l'inutilità della circoscrizione stessa: come la prenderanno i presidenti dei cinque Quartieri?»«Quanto alle proposta di delibera che prevede un rimborso spese per i componenti del consiglio degli stranieri – hanno proseguito i due consiglieri di Forza Italia – c’è un parere negativo dell’Anci: l’associazione dei Comuni italiani ha sottolineato che tali consiglieri non godono dello stesso status dei consiglieri comunali. Se l’amministrazione di centrosinistra proseguirà su questa strada sarà così inevitabile un intervento della Corte dei Conti. Per tutti questi motivi invitiamo la sinistra a ripensare alle sue posizioni ed a farsi guidare dal buon senso. In caso contrario sarà evidente che si vuole solo sfidare il Governo». (fn) ׂ