Il calendario degli appuntamenti della partecipazione, stasera il primo incontro al consiglio di quartiere 4.
Partono stasera con il consiglio straordinario di quartiere 4 (Villa Vogel ore 21)gli incontri per il programma partecipato. Domani è la volta del quartiere 5 (ore 21 Auditorium scuola Beato angelico)e venerdì del quartiere 2, a Villa Arrivabene sempre alle 21Il calendario dei dibattiti è ricco in modo da dare il più possibile l'opportunità alle persone di esprimersi e interagire con idee e proposte.Ci saranno incontri tematici, tavoli di discussione e forum per un totale di circa 50 eventi organizzati nell'arco di due mesi, fino a dicembre quando il consiglio comunale darà il suo voto al programma di mandato 2004-2009.I soggetti coinvolti -sono molteplici, dalle istituzioni (consigli di quartiere, consulte, consiglio degli stranieri), alle parti sociali, tutto il vasto mondo dell'associazionismo (l'ambiente, la cultura, lo sport, il volontariato, gli stili di vita e il consumo critico, le associazioni femminili, il mondo della scuola e la realtà dei movimenti) e le altre forme della cittadinanza attiva. Ma vediamo nel dettaglio il calendario degli appuntamenti che da domani sarà anche in rete alla pagina http://firenzeinsieme@comune.fi.it. Agli incontri tematici parteciperanno gli assessori competenti e saranno tutti alle ore 21. (lb)PROGRAMMA DEGLI INCONTRI TEMATICIgiovedì 4 novembre La città che cambia: le aree di trasformazione presso la Casa del Popolo Castello - via R. Giuliani, 374venerdì 5 novembre: La cultura per lo sviluppo della città presso il quartiere 1 via S. Carlo dei Barnabiti - via S. Agostino, 23lunedì 8 novembre: Trasformazioni urbanistiche e infrastrutturali: la mobilità presso il Circolo Vie Nuove - V.le Giannotti;martedì 9 novembre:I cantieri per la mobilità: un osservatorio sulla città che cambia presso la Scuola media Gramsci - via Sansovino 35mercoledì 10 novembre:Un nuovo patto tra le scuole e la città per la promozione e lo sviluppo della comunità presso la Scuola Montagnola - Via G. da Montorsoli 1giovedì 11 novembre: Welfare e politiche sociali per l'infanzia e l'adolescenza presso la Casa del Popolo Peretola - Via Pretese, 46/avenerdì 12 novembre:Un piano per il centro storico e il recupero delle aree dismesse presso il dopolavoro ferroviario - Via Paisiello, 131lunedì 15 novembre: Firenze città della pace - Palazzo Vecchiomartedì 16 novembre:La città inclusiva: immigrazione e politiche per l'accoglienza presso la Scuola media Barsanti - via delle Torri, 28/Amercoledì 17 novembre: La città solidale e della cultura: il ruolo attivo dell'associazionismo presso San Salvi - Spazio Chille de la Balanzagiovedì 18 novembre: Nuovi stili di vita e politiche di riduzione dei rifiuti presso la Casa della Cultura - via Forlanini, 164venerdì 19 novembre:La città inclusiva: marginalità e politiche per l'accoglienza presso Carlo dei Barnabiti - via S. Agostino, 23lunedì 21 novembre: Il sistema sud dei parchi, del verde e della ciclo/pedonalità presso l' SMS La Nave a Rovezzano - via Villamagna, 111martedì 23 novembre: La Società della Salute presso la Scuola media Pier della Francesca - via Bugiardini, 25mercoledì 24 novembre: L'accesso alla città: mobilità sostenibile e sistema di parcheggi presso il Parterre, sala piano terreno - P.za della Libertà, 1giovedì 25 novembre: Un nuovo polo dell'innovazione e della contemporaneità presso l'SMS Rifredi - via V. Emanuele, 303venerdì 26 novembre: Le politiche ambientali ed il piano energetico della città presso il Centro anziani Grillo Parlante - Via Palazzuolo, 10lunedì 29 novembre: Una città accogliente e accessibile per tutti presso la Misericordia Badia a Ripoli - via Chiantigiana, 26martedì 30 novembre: Le politiche pubbliche per il diritto alla casa presso l'ITT Marco Polo - Auditorium - via S. Bartolomeo a Cintoia, 19/Amercoledì 1 dicembre: Grande distribuzione e piccolo commercio presso Varlungo Circolo La Loggetta - via Aretina, 301giovedì 2 dicembre : Il sistema nord dei parchi, del verde e della ciclo/pedonalità presso la parrocchia S. Maria Ausiliatrice Novoli - vicolo Morosi, 36venerdì 3 dicembre: I giovani: nuove opportunità di formazione, sviluppo e innovazione nel lavoro presso la Sala Consiliare - p.za Santa Croce, 1giovedì 9 dicembre: Promozione della creatività. Progetti e attività giovanili presso il Centro Giovani - Via Mannelli 119igiovedì 10 dicembre: La nuova città: il piano strutturale per FirenzePalazzo Vecchiolun 13 dicembre: Distretti culturali e progettazione partecipata presso il Circolo MCL Everest - via Volterrana, 4 - Galluzzomartedì 14 dicembre: La città in trasformazione: le aree dismesse presso la Chiesa S. Caterina da Siena - via Mezzetta. (lb)