Elezioni suppletive del 24 e 25 ottobre, sono chiamati alle urne i cittadini della zona di Coverciano, Settignano e Rovezzano

Domenica 24 (dalle 8 alle 22) e lunedì 25 ottobre (dalle 7 alle 15), si svolgono le elezioni suppletive della Camera dei Deputati nel collegio n. 6 della circoscrizione Toscana, che comprende il territorio del Comune di Firenze, compreso nei confini dell'ex Quartiere n. 14, che sono: Coverciano, Rovezzano e Settignano, e i Comuni di Borgo San Lorenzo, Dicomano, Fiesole, Firenzuola, Londa, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Pelago, Pontassieve, Rufina, San Godenzo, San Piero a Sieve, Scarperia e Vicchio.Sono 6 le sedi di seggio nel nostro Comune, per un totale di 23 sezioni, di cui due, la numero 111 (via Salvi Cristiani) e 115 (via Desiderio da Settignano), sono chiamati "seggi volanti": in questo caso il presidente di seggio, dietro richiesta, deve recarsi, per la raccolta del voto dei degenti, rispettivamente alla Casa di riposo "Il Gignoro" e all'Istituto "Prof.G.Uguccioni".Si recheranno a votare quindi gli elettori fiorentini della zona di Coverciano, Settignano e Rovezzano, che hanno, sulla propria tessera elettorale, una delle seguenti sezioni:Scuola media "D.Compagni" – Via delle Cento Stelle, 16: sezioni 100, 101, 102, 103.Scuola elementare "S.Maria a Coverciano" – via Salvi Cristiani: sezioni 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113.Scuola elementare "A. Diaz" – via Gabriele d'Annunzio, 172: sezione 114.Scuola elementare "Desiderio da Settignano", via Desiderio da Settignano, 28/D: sezioni 115, 116.Scuola elementare "Nuccio", via della Ripa, 14: sezioni 117, 118, 119, 120, 121.Scuola elementare "Benedetto da Rovezzano", via del Guarlone 54/N: sezioni 122, 123, 124, 125.La scheda elettorale, di colore rosa, recherà il cognome e il nome di ciascun candidato nel collegio uninominale, accompagnato dal contrassegno della lista che presenta il candidato medesimo.Il voto si esprime tracciando con la matita copiativa un solo segno, comunque apposto, nel rettangolo contenente il contrassegno ed il nominativo del candidato prescelto ed il contrassegno della relativa lista.Trattandosi di collegio uninominale, poiché risulta già indicato sulla scheda il nome del candidato, l'elettore non dovrà esprimere nessuna preferenza. (pc)