Inquinamento, l'assessore Del Lungo: "No agli allarmismi. e affrontiamo con serietà il problema dello smog in città"

"Sono impropri ed allarmistici i dati emersi dal rapporto del dipartimento di medicina del lavoro dell'ospedale civile di Sesto San Giovanni". Ad affermarlo è l'assessore all'ambiente del Comune Claudio del Lungo che aggiunge: "si tratta di risultati nazionali sul benzene rilevati dalle centraline messe nei punti di più forte inquinamento e danno degli esiti più infausti del necessario come ad esempio il fatto che chi cammina per Milano è come se fumasse 12 sigarette al giorno e chi cammina per Firenze è come se ne fumasse sette"."Le cose non starebbero proprio così", ci tiene a precisare Del Lungo. "Se si guarda l'indagine condotta dal dipartimento di igiene ambientale di Firenze su persone che hanno camminato in città con addosso dei tamponi appositi per rilevare l'inquinamento, si vede i livelli degli inquinanti scendono a circa il 30 per cento rispetto alla ricerca di Milano. Per raggiungere quei livelli di tossicità, - ha aggiunto Del Lungo- bisognerebbe correre per 8 ore di fila in iperventilazione in una della zone della città di massimo inquinamento.""Ciò non significa – ha comunque tenuto a sottolineare l'assessore all'ambiente- che il problema dell'inquinamento nella nostra città debba essere sottovalutato, ma dobbiamo affrontarlo su dati reali e non basandoci su elaborazioni fantasiose." (lb)