Caffaz e Formigli (DS): "No ad una ZTL sforacchiata, ben venga la pedonalizzazione allargata dal Duomo fino ai Lungarni, già da Natale"
"Siamo pienamente d'accordo con la proposta della Confcommercio di allargare la zona della pedonalizzazione in centro da piazza Duomo fino ai Lungarni. Potremmo ipotizzare un periodo di sperimentazione a Natale e poi fare diventare definitivo il provvedimento. L'idea della pedonalizzazione è contenuta in una serie di interventi che da sempre i DS auspicano per una parte della città per dare l'avvio a veri e propri processi di riqualificazione urbana che noi abbiamo proposto non solo nel centro storico ma anche nelle periferie e soprattutto nelle piazze e nei luoghi di aggregazione, attraverso la pedonalizzazione di importanti zone affogate dal traffico cittadino".È questa la presa di posizione dei consiglieri comunali dei DS Ugo Caffaz ed Alberto Formigli, dopo aver appreso la proposta del presidente della Confcommercio Gianni Biagiotti che ha trovato ampi consensi da parte della giunta di Palazzo Vecchio."Ad esempio, la pedonalizzazione del viale Paoli proseguono Caffaz e Formigli dovrebbe consentire il recupero alla vivibilità di tutta l'area sportiva di Campo di Marte. Pertanto, una proposta che riesca ad andare in questa direzione, partendo dal centro di Firenze, non può altro che essere ben accolta e sostenuta dai DS. Crediamo che sia anche positivo che sia avanzata dalle categorie economiche e questo fa aumentare la consapevolezza che oggi, vivere meglio, significa anche sostenere il mondo dell'economia".Una volta formulata la proposta è però necessario effettuare un adeguato studio e prevedere un periodo di sperimentazione, magari in concomitanza con le festività natalizie."Per l'attuazione concludono i due consiglieri dei DS , crediamo che innanzitutto la situazione debba essere studiata ma all'orizzonte non vediamo grandi problemi che devono essere affrontati, pertanto ci piacerebbe valutare i tempi previsti per la realizzazione poiché riteniamo che si potrebbe prevedere anche un periodo di sperimentazione in coincidenza con il Natale se siamo tutti convinti che questa sia una buona soluzione. La città attende proposte di questo tipo che riescano a restituire, nell'immediato, qualità del vivere urbano che da subito diventa disponibile. L'iniziativa dovrebbe partire dal centro cittadino ed arrivare sino alle grandi piazze in periferia". (uc)