I 90 anni di Luzi/2, l'esortazione del maestro: "Custodiamo e difendiamo la nostra lingua". Il neosenatore riceve dal sindaco Domenici la medaglia d'oro della città di Firenze

"Custodiamo la nostra lingua, non esponiamola alle aberrazioni, non tradiamola " E' la raccomandazione ufficiale di Mario Luzi lasciata alla platea riunita questa mattina nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio per festeggiare il suo novantesimo compleanno. E' un appello accorato quello del grande poeta, un'esortazione a "difendere l'italiano perché è il patrimonio più antico di un popolo, l'elemento che unisce e raccoglie l'eredità dei tempi. Il neosenatore a vita è intervenuto alla fine del convegno"Nuovo nato al mondo", è salito sul palco accompagnato dagli amici e intellettuali per salutare la città, ringraziare Firenze e tutti coloro che sono accorsi a festeggiarlo. Al termine dell'intervento del maestro il sindaco Leonardo Domenici ha omaggiato Mario Luzi con la medaglia d'oro della città di Firenze con incisa la dedica al poeta a nome della città.Nel salone dei Cinquecento erano presenti i sindaci, i gonfaloni delle città in cui Luzi ha vissuto, intellettuali, critici e poeti e gente comune che si è ritrovata nella sala più grande del Palazzo per assistere al convegno al quale sono intervenuti oltre al sindaco Domenici e il presidente del consiglio regionale che hanno portato rispettivamente i saluti del Comune e del Consiglio, Giorgio Luti, Alberto Asor Rosa, Giorgio Ficara, Sergio Givone e Giuseppe Nicoletti.I festeggiamenti continueranno nel pomeriggio al Teatro della Compagnia dove Luzi leggerà alcuni suoi testi inediti. Altri poeti, fra cui Alba Donati, Cesare Viviani, Antonimo Riccardi e altri, leggeranno le poesie del maestro già pubblicate. Saranno presenti anche l'assessore alla cultura di Palazzo Vecchio Simone Siliani, Riccardo Nencini e il presidente della Regione Claudio Martini. La prolusione sarà di Massimo Cacciari, mentre Sandro Lombardi leggerà testi del "Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini". In serata gli amici più cari si stringeranno attorno al maestro a palazzo Panciatichi dove Luzi riceverà un dono speciale. (lb)