Chiusura in Palazzo Vecchio delle celebrazioni del centenario della Rari Nantes Florentia col sindaco Domenici e l'assessore Giani
Giornata finale in Palazzo Vecchio per il centenario della Rari Nantes Florentia. Questo appuntamento chiude i festeggiamenti per i cento anni della fondazione della società biancorossa avvenuta nel 1904. A fare gli onori di casa il sindaco Leonardo Domenici, assieme all'assessore allo sport Eugenio Giani. Erano presenti il presidente del Quartiere 3 Andrea Ceccarelli, il presidente del comitato regionale della Fin Andrea Prayer, il presidente del Coni provinciale Paolo Ignesti e il consiglio della Rari Nantes al completo guidato dal presidente Amos Cecchi e dai due vice Franco Sottani e Brunello Spinelli."Vorrei ringraziare ha detto il sindaco Leonardo Domenici per aver scelto Palazzo Vecchio per chiudere il fitto calendario di eventi per il centenario della vostra società. Ho particolarmente apprezzato il bel libro che narra la storia, attraverso personaggi, foto e statistiche, che rendono ampiamente l'idea di ciò che è stata in questi cento anni la Rari Nantes Florentia e quanto la società sia radicata nel tessuto cittadino. La Rari, come noi fiorentini amichevolmente la chiamiamo, svolge un ruolo insostituibile nell'avviamento alla pratica sportiva e di aggregazione sociale. Le due squadre iscritte nei massimi campionati di pallanuoto poi, contribuiscono a valorizzare l'immagine della nostra città anche nello sport. Quindi auguri per i successi che vorrete regalare a Firenze anche nei prossimi cento anni". Il presidente Cecchi ha premiato il sindaco Domenici con una medaglia d'oro. La stessa consegnata a 12 atleti di tutti i tempi che, nel nuoto e nella pallanuoto, hanno conquistato una medaglia in campionati europei, mondiali o alle Olimpiadi: Leonardo Binchi, Valeria Casprini, Gianni De Magistris, Riccardo De Magistris, Paolo Galletti, Gianni Lonzi, Umberto Panerai, Umberto Raspini, Leonardo Spinelli, Stefano Tempesti e Riccardo Tempestini.Premio speciale anche per l'assessore allo sport Eugenio Giani: "La mia presenza, anni addietro, nel consiglio direttivo della Rari Nantes Florentia mi è stata estremamente utile, quando in seguito Leonardo Domenici mi ha chiamato a ricoprire l'incarico di assessore allo sport. La Rari è una delle società che hanno fatto la storia dello sport a Firenze e sono certo che continuerà ad esserlo anche in futuro. Lunga vita quindi alla Rari Nantes Florentia e in bocca al lupo alle due squadre in vista dell'inizio della nuova stagione agonistica".Nell'occasione sono state presentate anche le squadre maschile e femminile, guidate rispettivamente da Riccardo Tempestini e Alberto Bertolotti, che militano nei campionati di pallanuoto di serie A1, al via il prossimo 23 ottobre.(fd)