Open day, le Reti di Solidarietà dei cinque Quartieri sono scese in piazza per farsi conoscere ai cittadini
Il volontariato è sceso in piazza per farsi conoscere ai cittadini. E' "Open day, la giornata dedicata alle "Reti di solidarietà" dei rispettivi Quartieri. Oggi, dalle 10 alle 18, in vari punti della città si trovano stand, filmati, musica, intrattenimento e racconti, esperienze e informazioni. Oltre 160 associazioni di volontariato aderiscono all'iniziativa della Rete e 89 sono i sono i singoli volontari, che prestano servizio presso le sedi dei Quartieri."Le Reti, la prima è nata quindici anni fa, - ha ricordato l'assessore al terzo settore Lucia De Siervo che stamani ha visitato i punti informativi dei cinque Quartieri - riescono sempre più ad essere il punto di riferimento per gli anziani e coloro che hanno bisogno di aiuto. Lo scorso anno sono stati 1431 i cittadini che si sono rivolti alle Reti, con una percentuale maggiore di donne, circa 687 contro 310 uomini, e 2082 sono state le richieste di informazioni".Le Reti sono nate prevalentemente per fornire supporto ai cittadini anziani che versano in condizioni di disagio e di solitudine, in più di una realtà vanno incontro anche ad altre fasce di età e di utenza a chi si trova in stato di bisogno, emarginazione e abbandono, rivolgendo l'intervento verso le problematiche riguardanti il disagio sociale."Le Reti sono parte della rete più generale ha spiegato l'assessore rappresentata dall'insieme degli interventi pubblici e privati, che il sistema attuale di welfare stende a tutela dei percorsi di protezione della cittadinanza".Gli interventi offerti per aiutare i cittadini sono la compagnia domiciliare e telefonica, accompagnamenti vari, aggregazioni sociali e ricreative, l'acquisto di farmaci e altre piccole commissioni, l'ausilio a disbrigo di pratiche e la spesa a domicilio. Infine vengono svolti anche servizi di informazione, come la difesa dei diritti, le attività delle associazioni, i servizi e le opportunità che offrono i Quartieri.(pc)SEGUE FOTO CGE