Rock Contest 2004, sabato 20 marzo la finalissima: sei gruppi si sfidano sul palco della Flog. I Mono special guest dal Giappone

Sei gruppi pronti a contendersi a ritmo di rock la finale, giovani talenti al debutto e come special guest una band che arriva addirittura dal Giappone. Sono gli ingredienti della serata finale, sabato prossimo, 20 marzo, all'auditorium Flog, dell'edizione 2004 del Rock Contest, la manifestazione dedicata alle band musicali emergenti e organizzata dall'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Firenze insieme a Controradio e in collaborazione con i Comuni di Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio, Scandicci e Sesto Fiorentino.Sono state più di 250 le band che da tutta Italia hanno chiesto di partecipare alla maratona rock fiorentina, 36 sono state scelte per la manifestazione e sei sono quelle selezionate in altrettante serate che si sfideranno sabato, alle ore 22, sul palco della Flog (via v. Mercati 24 b, ingresso 5 euro) per la finale della sedicesima edizione del Rock Contest, il più famoso e longevo concorso rock italiano."Il Rock Contest ha innalzato di anno in anno il suo livello qualitativo – ha detto l'assessore Daniela Lastri – e questa edizione ha un respiro nazionale e internazionale con lo scambio tra esperienze musicali locali e internazionali tramite gemellaggi con altre città europee. Dare opportunità ai giovani significa anche creare possibilità di carriere in questo ambito, offrendo un servizio di tutoraggio, che è stato affidato a un'etichetta indipendente".Il Rock Contest ha visto nascere negli anni molti artisti e gruppi musicali che hanno poi raggiunto il successo, da Irene Grandi alla Bandabardò, dagli Scisma (con Paolo Benvegnù), ai Dirotta su Cuba, da Marco Parente a Roy Paci (special guest di una band catanese alla finale '94, i Qbeta). I sei gruppi finalisti che il Rock Contest lancia quest'anno sono Offlaga Disco Pax, Rio Mezzanino, Skum, The Sweaters, Underfloor, Martinicca Boison.Durante i loro show musicali i gruppi finalisti saranno giudicati da più giurie, quella presieduta da Ernesto De Pascale sarà composta da musicisti, operatori musicali e produttori discografici che, assieme al voto popolare (ogni spettatore potrà esprimere il proprio voto), assegnerà il Primo Premio Rock Contest 2004. Il premio consiste in tre giorni full immersion negli studi della Homesleep Records, etichetta discografica bolognese che produce alcuni dei gruppi più quotati nel panorama artistico nazionale (Yuppi Flu, Giardini di Mirò etc), durante i quali il gruppo avrà l'opportunità esclusiva, grazie al tutoraggio dell'etichetta, di registrare un demo e di imparare tutti i segreti della produzione in studio.Il gruppo vincitore inoltre avrà la possibilità di partecipare, a giugno, al BilboRock, la rassegna musicale di Bilbao per gruppi emergenti, gemellata al Rock Contest. La seconda giuria, composta dai critici musicali delle testate locali e specializzate musicali nazionali, assegnerà il premio della critica che è offerto dallo studio Larione 10 Multimedia: tre giorni per la registrazione di un demo.L'ospite speciale della finale del Rock Contest sarà un gruppo davvero singolare nel panorama musicale: i Mono, provenienti dal Giappone e in tournée europea con più di 50 date, definiti i "Mogway" del Sol Levante. Scoperti dal jazzista John Zorn che li ha prodotti per la sua etichetta Tzadik, sono oggi alla corte di Steve Albini per la realizzazione del loro nuovo album.Come tradizione l'esibizione live dei finalisti sarà ripresa da uno studio mobile di registrazione che permetterà di incidere la finale in un cd. La compilation, la rassegna stampa, i servizi fotografici, il tutoraggio, tutto ciò concorrerà a fornire ai gruppi il materiale e il know how necessari per iniziare una carriera musicale, obiettivi da sempre dichiarati dell'iniziativa, che ogni anno raccoglie sempre più consensi.Il folto pubblico che ha affollato tutte le serate e la grande partecipazione dei gruppi che provenivano da tutta Italia, da Bari a Pordenone, rappresentano dunque un forte stimolo a proseguire nel percorso con l'obiettivo di fornire un'opportunità ai giovani musicisti, proprio nel momento in cui fare musica ed incidere dischi sembra davvero una missione impossibile.L'iniziativa sarà inoltre seguita da una diretta su Controradio (fm 93.6 – 98.9) a partire dalle ore 20, curata dalle due conduttrici Giustina Terenzi e Erica Marchetti. (vp)Palazzo Vecchio, 17 marzo 2004In allegato le schede su Ululati dall'UndergroundXXX° Ululati dall'Underground,Fan Club & Fanzine Meeting of Italy - Florence Rock Marathon & Garage Beat in Florence 1966Auditorium Flog - 21 Marzo 2004 (entrata libera)Quarta edizione fiorentina della convention Ululati dall'Underground – Fan Club & Fantine Meeting Italy domenica prossima, 21 marzo, all'auditorium Flog (via Mercati). La manifestazione, che taglia il traguardo del trentesimo appuntamento annuale, vuole dare una risposta alla sempre più forte richiesta dei gruppi di base per esprimere i loro progetti musicali: da qui la necessità di gemellarsi con il Rock Contest, per cui la finalissima si tiene proprio sabato 20 marzo, e la riproposta della Florence Rock Marathon, questa volta concepita in una ottica di gemellaggio internazionale.Dal 1986 ad oggi l'evento si propone ogni anno come un'occasione in movimento, in grado di fotografare quello che le giovani band sognano e chiedono con le loro passioni in campo musicale."I gruppi fiorentini che si esibiranno sono stati scelti dallo staff dell'Osservatorio sulle passioni giovanili che all'Informagiovani, la struttura dell'assessorato alla pubblica istruzione e alle politiche giovanili – dice l'assessore Daniela Lastri – da quattro anni ha lavorato con un vero e proprio monitoraggio sulla creatività dei gruppi musicali che si confronteranno con band provenienti da tutta Italia". Ad esibirsi sul palco della Flog saranno Electric Fluid, Nihil Project, Tv Mars, Claudio Rocchi, Plebs e Amne.sia.Ma la convention di Ululati dall'Underground quest'anno offre ancora qualcosa di più: alla Flog ci saranno anche gli stand di etichette discografiche pronte a presentare il proprio lavoro, ma anche a raccogliere i demo delle band giovani, un doppio maxi schermo, dove vedere in anteprima alcuni dei videoclip underground, un set luci, dove verranno realizzati photo sessions professionali, da cui ottenere gratuitamente copertine e manifesti per i gruppi giovani ed una manciata di stand gestiti da fan club di artisti internazionali, i "miti" a cui spesso le band underground si ispirano. Saranno presenti sedici stand alla rassegna: Piero Pelu's Fun Club, Paolo Vallesi Fan Club, Suoni nella Notte festival, Montecarlo Music contest festival, Bruce Springsteen Rosalita Fan Club, U2 backstage club, Notturno MusicAle/Musicalbox festival, Toast Recs/Lady music recs, SentireAscoltare.com, Kylie Minogue Italian Club, George Micharl Italia, Samigo Recs, Placebo fan club, Urtovox recs, U.d.U records – stand informazioni, MaccioSoft produzioni discografiche.L'esibizione di ciascuna band rientra nella Florence Rock Marathon che chiude la convention, ovviamente ad entrata gratuita. Dalle ore 12 di domenica alla Flog vi saranno stand di 7 fan club e 5 case discografiche, 14 alle 16 da non perdersi il salotto letterario, con la presentazione di 5 biografie musicali (Giorgio Gaber, Lou Reed, la musica cubana, Cure e Miles Davis). Per tutta la giornata si potrà visitare la mostra sul Garage Beat in Florence 1966: erano punk e non lo sapevano.In assoluta anteprima, poi, sarà presentata Garage Beat In Florence, una mostra ed un cd che raccontano quello che in città capitò nella primavera ed estate del 1966: molte band di "capelloni" invasero i locali, molti gruppi underground arrivarono a registrare un flexy, allegato poi ad una rivista di enigmistica. Una stagione fervente di pochi mesi che l'alluvione del 4 novembre cancellò, portandosi via macchinari, dischi ed archivio. Dopo anni di ricerche e grazie anche al contributo di collezionisti californiani, molto di quel materiale è stato recuperato, restaurato ed è ora disponibile e visibile.ULULATI DALL'UNDERGROUND - LE SEI BAND SUL PALCO IL 21 MARZOLe 6 band che si esibiranno domenica 21 marzo durante la trentesima convention di Ululati dall'Underground all'auditorium Flog di Firenze sono:ore 21:00 Electric FluidAmanti degli Iron Maiden, la metal band fiorentina Electric Fluid ha registrato il remake di un classico del pop come What A Feeling, in attesa di dedicarsi alla produzione del proprio album, edito a Novembre dalla U.d.U. Ululati dall'Underground Records. News da www.efhm.firenze.netore 21:15 Nihil ProjectUscito a Maggio per la U.d.U Ululati dall'Underground Records, il loro cd Paria ha sconvolto positivamente la critica musicale, portandoli ad una collaborazione futura con la Ma.So. Materiali Sonori. Consigliati a chi ama il primissimo Battiato, quello sperimentale. News da www.nihilproject.orgore 21:45 Tv MarsVengono da Siracusa e propongono un rock psichedelico di ampio respiro europeo, energico e poderoso: il 21 Marzo presentano alla Flog in anteprima assoluta tutti i brani che compongono il loro cd The Girl On The Dance Floor su U.d.U Ululati dall'Underground Records, curato da Gianni Salaorni. News da www.tvmars.itore 22:15 Claudio RocchiIl cantastorie esoterico manca da Firenze da un quarto di secolo e sara' interessante vederlo nelle sue nuove sperimentazioni, fatte di musica, reading di poesie e mixing di immagini: se amate la pura ricerca e sperimentazione, avrete pane per i vostri denti. News da www.claudiorocchi.comore 23:00 PlebsGiovanissimi alfieri dello ska punk, i Plebs fremono per l'esibizione alla serata del 21 Marzo alla Flog, durante la quale presenteranno tutti i brani del loro esordio discografico su U.d.U Ululati dall'Underground Records. Arrivate per tempo, senno' il cd The 3rd Secret sara' esaurito. News da www.plebs.itore 23:30 Amne.siaPartenza con il metal e chiusura con il metal: per gli Amne.sia si tratta del concerto live che tanto attendevano, dopo diverse settimane passate in studio a finire i brani del loro esordio discografico su U.d.U Ululati dall'Underground Records atteso a Settembre. News da www.amnesiazone.it.