Anziani e caldo, in arrivo un contributo del Comune per acquistare il condizionatore. L'assessore Cioni: "Un incentivo di 250 euro per ben 1.250 fiorentini"
Un contributo di 250 euro per acquistare il climatizzatore. L'incentivo, riservato agli anziani che vivono da soli, è stato annunciato questa mattina dall'assessore alle politiche socio sanitarie Graziano Cioni e dal vicesindaco Giuseppe Matulli. "Abbiamo stanziato un fondo di 300mila euro per facilitare agli anziani l'acquisto di impianti di climatizzazione spiega l'assessore Cioni in modo da prevenire l'impatto del caldo estivo sulla salute di questa fascia più debole della popolazione. L'anno scorso Firenze è stata quella che, tra le grandi città, ha registrato l'incremento minore di decessi legati al caldo killer ma non dobbiamo fare qualcosa di più. Per questo abbiamo pensato agli incentivi e coinvolto gli Istituti Riuniti di San Silvestro e Montedomi nella gestione materiale dell'iniziativa".I contributi sono riservati a tre tipologie di anziani: gli ultrasettantacinquenni che vivono da soli; le coppie di anziani in cui almeno uno ha più di 75 anni e l'altro più di 65; le famiglie in cui è presente almeno un anziano non autosufficiente con almeno 65 anni. Richiedere il contributo è semplice: a partire dal 29 marzo gli interessati devono recarsi a Montedomini, in via dei Malconenti 6, con un documento di identità. Qui dovranno compilare un modulo con l'autocertificazione e riceveranno immediatamente il buono da 250 euro, la lista dei rivenditori che hanno aderito all'iniziativa e l'elenco dei modelli di condizionatori a prezzo scontato. I contributi saranno erogati in ordine di presentazione della richiesta e fino ad esaurimento del fondo. "Facendo qualche calcolo aggiunge l'assessore Cioni l'incentivo arriverà a 1.250 anziani. E, visti i prezzi, per i modelli più semplici di condizionatori, la cifra coprirà quasi completamente l'acquisto e il montaggio".Per informazioni, sempre dal 29 marzo, è a disposizione il numero verde di Montedomini 800 801616 che risponde dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 e il sabato mattina. Il termine per presentare la domanda è stato fissato nel 15 giugno e i buoni dovranno essere spesi entro il 15 luglio. Per quanto riguarda i rivenditori, la lista delle aziende convenzionate è ancora aperta. Gli interessati possono quindi rivolgersi a Montedomini. Il vicesindaco Matulli aggiunge poi che anche le reti di solidarietà dei vari quartieri contribuiranno a divulgare l'informazione sugli incentivi per i condizionatori ai potenziali aventi diritto.Ecco i riferimenti delle reti di solidarietà dei vari quartieri.Quartiere 1, via dell'Anguillara 2r, aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12, martedì e giovedì fino alle 16.30. Il numero di telefono è 055/2767611.Quartiere 2, aperto dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19, il venerdì solo dalle 9 alle 13. Il numero di telefono è 055/667707.Quartiere 3, piazza Elia dalla Costa 33, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 16 alle 19. Il numero di telefono è 055/6810079.Quartiere 4, via Assisi 20, aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12, martedì e giovedì dalle 15 alle 18. Il numero di telefono è 055/3282521.Quartiere 5, via Lambruschini 33, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, martedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.30. Il numero di telefono è 055/2767070. (mf)