Proiezione gratuita del film "Mi piace lavorare"in occasione della Festa della Donna, Monciatti: "Un'opportunità per aprire la discussione sul fenomeno del mobbing"
Proiezione gratuita di "Mi piace lavorare" in occasione dell'8 marzo. L'evento è organizzato dall'assessore al lavoro Marzia Monciatti in collaborazione con il Circuito Cinema Firenze e la visione del film di Francesca Comencini è prevista al Flora Atelier di piazza Dalmazia alle 21 Alla proiezione saranno presenti Assunta Cestaro e Daniele Ranieri, autori del soggetto e della sceneggiatura del film."Questa presenza ha spiegato l'assessore Monciatti- potrà dare l'opportunità, dopo la proiezione, di aprire la discussione sul fenomeno del "mobbing" nei luoghi di lavoro del quale sono vittime molti lavoratori e lavoratrici spesso in modo inconsapevole o privi degli strumenti per reagire e combattere tale pesante discriminazione". "Il film in questione, - ha continuato l'assessore- rappresenta sicuramente un modo di fare cinema a costi molto contenuti (gli sceneggiatori hanno lavorato gratuitamente per la realizzazione del film stesso), ma nello stesso tempo un modo per fare del cinema d'impegno su problemi cruciali e vitali che si pongono quotidianamente nei posti di lavoro e che ancora stentano a trovare piena cittadinanza in un confronto che coinvolga non esclusivamente chi trova la forza di reagire e le organizzazioni sindacali".L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. I biglietti saranno disponibili da domani presso le sedi delle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL, UIL, la RSU del Comune di Firenze, gli URP del Comune di Firenze.Ulteriori informazioni saranno reperibili presso l'assessorato al lavoro e all'immigrazione (lb)