Nuovo look per le aree verdi degli asili nido Burci, Lorenzo il Magnifico e Colombo nel quartiere 5
Nuovo look per gli asili nido del quartiere 5. Gli interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione riguardano le aree verdi degli asili nido Burci, Lorenzo il Magnifico e Colombo per un ammontare di centocinquemila euro. I progetti sono stati finanziati dal Quartiere 5 e approvati dalla giunta comunale."Considerato il particolare valore dei giardini pubblici e scolastici, la cui presenza garantisce non solo il decoro degli edifici e dell'ambiente ma costituisce una risorsa utile a fini educativi e didattici, - ha commentato l'assessore ai rapporti con i quartieri Cristina Bevilacqua - l'Amministrazione comunale prosegue gli interventi di riqualificazione per fare in modo che le aree verdi ludiche diventino sempre di più luoghi dove i bambini trascorrono in libertà e sicurezza buona parte del loro tempo".All'asilo nido Burci sono previsti lavori per ampliare lo spazio gioco e la realizzazione di un percorso in pavimentazione smorzacadute, mentre per l'asilo nido Lorenzo il Magnifico è previsto il rifacimento del piazzale anche per facilitare lo smaltimento delle acque meteoriche. Complessivamente la spesa è di 65.000 euro. I lavori di riqualificazione del giardino attiguo all'asilo nido Colombo, per un importo di 40.000 euro, riguardano il miglioramento oltre alla messa in sicurezza dell'area. A partire dai suggerimenti del personale docente e amministrativo dell'asilo nido è stata decisa la pavimentazione per rendere fruibile l'intera superficie del giardino scegliendo una copertura costituita da un tappeto smorzacadute con disegni policromi che offre ampie garanzie di sicurezza e di rapido asciugamento trattandosi di materiale drenante."Il Quartiere ha inteso con questi interventi di migliorare la funzionalità, la fruibilità e la sicurezza degli spazi esterni. Nel tempo questo programma è previsto per tutte le strutture scolastiche del quartiere, - ha detto Stefania Collesei Presidente del Quartiere 5 - e comporterà un grosso impegno economico. E' importante salvaguardare e migliorare la qualità della vita dei più piccoli".Nel territorio del Quartiere 5 vi sono 58 aree gioco suddivise in 32 aree gioco pubbliche e 26 scolastiche. Nelle stesse sono collocati 298 giochi suddivisi fra altalene, casine, giochi a molla, sabbiere, giostrine, dondoli a bilico, villaggi, scivoli e multiproposta, cioè giochi che contengono castello a più torri, tunnel e reti di attraversamento. I giochi sono costantemente monitorati: è stato creato un "archivio storico" per la loro gestione e vengono effettuati mensilmente controlli e manutenzioni da parte dei tecnici del Quartiere 5 per offrire le più ampie garanzie di sicurezza e un ambiente sempre più accogliente e qualificato. (lb)