Al via la manutenzione straordinaria dei giardini delle scuole Pertini e Acciaiuoli
Centoventimila euro per la manutenzione straordinaria dei giardini delle scuole nel Quartiere 3. E' quanto prevede una delibera recentemente approvata alla giunta comunale su progetto predisposto dai tecnici del quartiere. In dettaglio i progetti finanziati interessano le aree verdi della scuola materna Pertini (per un importo di 44mila euro) e alla scuola materna ed elementare Acciaiuoli (finanziamento di 76mila euro). Per quanto riguarda la scuola Pertini, per migliorare la fruibilità del giardino è previsto l'acquisto di nuovi giochi, la sistemazione dell'area verde e di nuove aiuole: saranno poi collocate anche nuove panchine e tavolini. A completamento dell'intervento, sarà realizzata una nuova pavimentazione nell'area esterna e una rampa per facilitare l'accesso ai portatori di handicap.I lavori nelle tre aree a verde della scuola Acciaiuoli consistono nella realizzazione di un nuovo manto in erba, nella piantumazione di nuovi alberi nel giardino di ingresso da via Senese e nel risanamento del cortile interno della scuola con messa in posa di una copertura in materiale inerte e di nuovi arredi (panchine, tavoli, cestini e via dicendo)."L'attenzione dei cittadini nei confronti delle aree verdi pubbliche e scolastiche è molto forte spiega dell'assessore ai rapporti con i quartieri Cristina Bevilacqua. : sono infatti considerate un luogo di grande importanza per facilitare la socializzazione dei bambini e dei ragazzi. I giardini offrono una risposta alle esigenze di svago, dando un valido contributo al miglioramento della qualità della vita". E l'impegno del Comune non si ferma qui. "E' prevista la progettazione di aree rivolte oltre che ai più piccoli anche agli adolescenti con strutture più adeguate alla loro fascia di età. L'obiettivo precisa l'assessore Cristina Bevilacqua è poter creare, nei prossimi anni, una rete di spazi tale da soddisfare le esigenze per il tempo libero e la conoscenza della natura. Nella salvaguardia di queste aree sarà indispensabile anche il contributo dei cittadini".I giardini delle scuole Acciaiuoli e Pertini fanno parte dell'offerta complessiva delle aree ludiche del Quartiere 3, in tutto 29, così suddivise: 13 aree gioco pubbliche e 16 aree gioco scolastiche attrezzate con 151 giochi di tipologie differenziate (dalle altalene ai tunnel, dai giochi a molle alle giostrine, dagli scivoli ai dondoli a bilico). Tutti i giochi vengono scelti con un obiettivo primario: la sicurezza."Sono cifre ed interventi che si commentano da soli e che testimoniano, una volta di più, l'impegno del Quartiere nella ristrutturazione e la messa in sicurezza degli edifici scolastici commenta Andrea Ceccarelli, presidente del Quartiere 3 . Nel caso della scuola Pertini i lavori saranno programmati in accordo con gli operatori scolastici all'inizio delle lezioni visto che attualmente la scuola è sede dei centri estivi. L'intervento alla scuola Acciaiuoli è già iniziato e terminerà prima dell'inizio del nuovo anno scolastico prosegue il presidente Ceccarelli con l'unica eccezione della corte interna. Ma visto che i lavori non interferiranno con lo svolgimento dell'attività didattica, si potrà procedere anche nei mesi autunnali".Le aree ludiche sono gestite totalmente dai Quartieri: dalla progettazione degli spazi alla manutenzione, passando per la scelta dei giochi nel rispetto delle normative europee e il monitoraggio. I controlli periodici, eseguiti ogni mese dal personale tecnico dei quartieri, sono utili per verificare il funzionamento e l'integrità dei giochi ma anche per rimediare all'usura e agli atti di vandalismo. (mf)