Termovalorizzatore, Perini (Margherita): "Un accordo nato da un atto di governo partecipato che appoggiamo con soddisfazione"

"Esprimiamo la nostra soddisfazione per la firma del protocollo per la costruzione del termovalorizzatore nella Piana. E' un atto che darà il via a un processo che ci auspichiamo venga chiuso improrogabilmente il 30 settembre prossimo, quando verrà definito il sito su cui sarà realizzato l'impianto". E' quanto ha affermato il capogruppo della Margherita Nicola Perini in relazione all'accordo sul termovalorizzatore siglato martedì 2 agosto."Si è trattato di un atto di governo partecipato, di un segnale forte da parte dei Comuni coinvolti su una questione dibattuta a lungo. Siamo anche soddisfatti per la scelta del Quadrifoglio, che gestirà la realizzazione del termovalorizzatore, azienda che ha dimostrato affidabilità e competenza, professionalità ed estrema attenzione alle problematiche tecniche e di impatto ambientale. Siamo certi – ha continuato Perini – che la gestione di Quadrifoglio sia la scelta migliore proprio per le sue caratteristiche"."L'impegno dell'azienda, che non riguarderà soltanto la costruzione dell'impianto e quindi dei sistemi di abbattimento degli inquinanti emessi, ma anche la sua qualità architettonica e gli interventi di ottimizzazione della viabilità locale, dovrà essere sostenuta dagli altri soggetti coinvolti, per evitare lungaggini e difficoltà inutili. Confidiamo nel senso di responsabilità, peraltro ampiamente fin qui dimostrato, di tutti i soci - ha concluso Perini -per proseguire in un processo di industrializzazione attento e coerente per la realizzazione di un impianto che, siamo certi, darà lustro non solo ai Comuni di Firenze, Sesto e Campi ma anche a tutta la Regione e al centro Italia".(pc)