Anziani e caldo, temperatura in calo. Domani nessuna emergenza

Nessuna emergenza caldo. per gli anziani e i soggetti più a rischio. Secondo i dati forniti dalla protezione civile sulla base delle previsioni Lamma, già da oggi è previsto un calo delle temperature che diventerà ancora più sensibile domani (domenica) e dopo domani (1° agosto). Anche i dati sugli accessi al pronto soccorso degli ospedali e sui ricoveri sono nella norma. Secondo quanto ha segnalato l'Azienda sanitaria si sono registrati nelle ultime 24 ore sei accessi al pronto soccorso di a Santa Maria Nuova con 3 ricoveri cautelativi per problematiche relative al caldo e 4 ricoveri cautelativi .al Nuovo San Giovanni di Dio. Negli altri Pronto soccorsi (OSMA dell'Antella, e Borgo San Lorenzo) non sono stati segnalati ricoveri collegati al caldo.Per oggi la temperatura massima prevista è di 35 gradi, mentre per domani la temperatura non dovrebbe superare i 31 gradi e non è previsto alcun disagio nelle ore notturne. L'assessore Cioni consiglia comunque di non fare imprudenze . " Il dato è positivo – ha commentato l'assessore alle politiche socio – sanitarie- ma non significa che il caldo è finito e che la colonnina di mercurio non risalirà". E in caso di bisogno telefonare al numero verde 800/801616 per avere un aiuto concreto nella vita di tutti i giorni.Sono infatti sempre attivi i servizi estivi dedicati agli anziani. La "sorveglianza attiva" (che risponde appunto al numero verde 800/801616) ad oggi assiste 314 persone tra le richieste più gettonate ancora quella di essere accompagnato a sbrigare commissioni o a visite mediche, di avere assistenza domiciliare, di avere compagnia, avere qualcuno che porta la spesa a casa e ricevere il pasto a casa. E a proposito di pasti, continua a riscuotere buon successo l'iniziativa "Cene fresche" organizzate dal Centro servizi Montedomini. Ad oggi sono 498 le cene servite ad anziani non ospiti dell'istituto. Si tratta di un servizio, lo ricordiamo, L'iniziativa, che si svolge tutte le sere presso il Self-service di Montedomini in via dei Malcontenti, 6, con le "Cene Fresche" per gli Over65, al prezzo di un euro, è rivolta perlopiù agli anziani che vivono soli, è un servizio che può essere di supporto anche a chi non è in condizione di dover richiedere pasti a domicilio e, in questo periodo estivo di grande caldo, può avere la difficoltà anche di prepararsi il pasto.Ricordiamo che per partecipare gli interessati devono semplicemente fare una telefonata per prenotare la cena ai numeri dell'aiuto estate anziani: al numero verde 800/801616 oppure 055/2339600 o 055/2339601, e recarsi la sera, a partire dalle 19.30, presso il self-service di Montedomini. L'anziano partecipa alla spesa del pasto con un contributo di un euro a fronte di un costo di 4,5 euro. Il resto del costo sarà coperto da Montedomini, tramite i finanziamenti erogati dalla Società della Salute nell'ambito dei progetti estivi per gli anziani.Passando alla "sorveglianza attiva", continua l'attività di monitoraggio con le telefonate e le visite a casa dei circa 330 anziani over 75 anni con patologie a rischio identificate dalla Regione (cardiopatie, ipertensione, insufficienze respiratorie, diabetici e via dicendo). A questi si aggiungono i 325 anziani che sono già monitorati dalla teleassistenza e dal telecare." Vorrei ringraziare- ha proseguito Cioni- tutti coloro che in breve tempo si sono dati da fare per venire incontro alle diverse esigenze, svolgendo così un eccellente lavoro". (lb)