Decreto antiviolenza, l'assessore Giani: "Un consiglio straordinario entro Ferragosto per decidere le misure da adottare"
Un Consiglio Comunale straordinario entro il 15 agosto per discutere delle misure da intraprendere per dare attuazione al cosiddetto "Decreto antiviolenza" del ministro agli interni Giuseppe Pisanu dello scorso 6 giugno.È la proposta, rivolta in una lettera al presidente del Consiglio Comunale, Eros Cruccolini, da parte dell'assessore allo sport Eugenio Giani, accogliendo le sollecitazioni giunte da più rappresentanti istituzionali."I tempi sono piuttosto stretti, il campionato di calcio inizierà tra meno di un mese ed i miei uffici, la società della Fiorentina e la Questura ha spiegato l'assessore Giani stanno lavorando per presentare nella seduta della giunta di Palazzo Vecchio dell'11 agosto, il pacchetto delle misure anti violenza. Se vogliamo che queste questioni siano discusse anche in Consiglio Comunale, è necessario farlo entro Ferragosto".In particolare, le misure antiviolenza allo studio, sono cinque:1. con una transennatura dovrà essere definita un'area di pre-filtraggio attorno allo stadio Artemio Franchi;2. dovranno essere spostate in una zona esterna all'area di prefiltraggio i 25 ambulanti;3. dovranno essere collocati, sempre all'esterno di detta nuova area, anche i parcheggi per i motorini che dovranno lasciare libero il piazzale Maratona;4. le biglietterie dovranno essere spostate e saranno utilizzati i due box allo stadio di atletica leggera;5. sarà modificata la canalizzazione allo stadio della tifoseria ospite che sarà fatta passare, dietro la piscina Costoli, così da separare gli accessi allo stadio fra la tifoseria degli ospiti e la tifoseria interna.In allegato, il testo della lettera che l'assessore Eugenio Giani ha inviato al presidente del Consiglio Comunale Eros Cruccolini. (uc)Caro Eros, si stanno susseguendo interventi di Consiglieri Comunali che chiedono informazioni che intendono avviare un confronto sul piano operativo sulla sicurezza esterna sullo stadio Artemio Franchi che troverà attuazione, pur sperimentale dall'inizio del campionato previsto per il 28 agosto.Prima i consiglieri Massimo Pieri ed Enrico Bosi, facendosi interpreti dell'opposizioni, poi il consigliere Nicola Perini capogruppo della Margherita, quindi il presidente del Quartiere 2 Gianluca Paolucci, tutti mi hanno segnalato la necessità di un confronto sui nuovi provvedimenti.Personalmente voglio esprimerTi con la presente la massima disponibilità, visto che comunque il lavoro dei miei uffici in stretta collaborazione con la Fiorentina e la Questura sta procedendo con molta applicazione al fine di consentire di presentare il piano in Giunta per l'11 di Agosto.Va considerato che il 20 di Agosto il piano della sicurezza esterna deve essere pronto per la trasmissione agli organi della Lega Nazionale Calcio e consentire quindi l'autorizzazione ad un lasso di tempo di sei mesi di deroga per realizzare gli interventi strutturali all'interno dello stadio Artemio Franchi, quindi l'eventuale Consiglio Comunale deve svolgersi entro il 15 di Agosto.Nel manifestare la massima disponibilità a proposito faccio presente che, anche se il piano non è certo definito, esso comporterà profonde innovazioni rispetto all'attuale per il necessario spostamento in area più esterna degli attuali 25 ambulanti, la collocazione più esterna dei parcheggi motorini che dovranno lasciare libero il piazzale Maratona, lo spostamento delle biglietterie oggi collocate nello stadio in punti esterni, la separazione degli accessi allo stadio fra tifoseria ospiti e tifoseria interna, l'installazione di una transennatura per il pre-filtraggio di coloro che accedono allo stadio per i quali del decreto del Ministro Pisanu prevede da quest'anno un doppio controllo.Colgo l'occasione per inviare i più cordiali saluti.Eugenio GianiAssessore allo Sport