Quartiere 4: dal "Lions Club Firenze Ponte Vecchio", 10.200 euro per le iniziative dell'ASL e del quartiere a favore di soggetti deboli

Una gara gastronomica, una cena ed una serie di iniziative che sono state realizzate in questi ultimi mesi dal "Lions Club Ponte Vecchio", presieduto da Gemma Brandi, e che hanno permesso, grazie all'impegno dei soci e dei numerosi sostenitori, di raccogliere ben 10.200 euro (al netto di tutte le spese), donati al LIDI (Laboratorio Invalidi dell'Isolotto).I soldi permetteranno all'associazione di acquistare un furgone destinato al trasporto degli ospiti e all'Azienda Sanitaria di Firenze (Modulo Operativo Multiprofessionale Salute Mentale Adulti 4) per progetti riabilitativi a sostegno della creatività e della innovazione, da realizzare nel Quartiere 4.Grazie a queste donazioni sarà possibile realizzare anche una serie di iniziative: allestimento di una sartoria per articoli da tappezzeria, integrazione del programma di introduzione alla musica colta condotto dalla musicoterapeuta Simona Nireinzstein, in collaborazione con il Teatro Comunale, un secondo corso di ballo sotto la guida della coppia vicecampione europea di liscio, i signori Alunno, decorazione murale delle pareti del Centro di Salute Mentale del presidio di Lungarno Santa Rosa da parte degli stessi utenti, sotto la guida dell'artista e arteterapeuta Silvia Fossati.Particolare successo ha ottenuto la gara gastronomica dal titolo "Natura e cultura in cucina. I Lions ai fornelli" che si è svolta il 22 Maggio a Villa Viviani alla quale hanno preso parte i soci Lions dell'intero Distretto Toscano. La gara prevedeva tre sezioni (primi piatti, secondi, dessert) ciascuna con 15 cuochi per un totale di 45. Hanno partecipato circa 250 persone. La giuria, composta da Paolo Petroni e Carlo Burchi, rispettivamente presidente in carica e past president dell'Accademia della Cucina Italiana, Fabio Picchi, patron del ristorante Cibreo e Anna Gambaro, giornalista enogastronomia del Corriere della Sera, ha premiato i piatti migliori per presentazione e gusto.Erano presenti, tra gli altri, il presidente del Consiglio Comunale Eros Cruccolini, che in passato si è molto occupato della gestione del LIDI, ed il presidente del Quartiere 4, Giuseppe D'Eugenio, che ha partecipato anche alla gara gastronomica. (uc)