Fortezza, De Zordo: «Sconcertante la mancata demolizione della parte fuori terra. Dopo i "bastioni del Sangallo" arriva la "gobba di Biagi"»

«E' inaccettabile che sul parcheggio della Fortezza da Basso si venga a sapere dalla stampa quello che perfino il consiglio comunale e la città ignorano». Lo ha detto Ornella De Zordo, capogruppo "Unaltracittà/Unaltromondo", commentando le ultime notizie riguardanti lo stato di realizzazione del parcheggio di piazza Caduti dei Lager.«Un mese fa - ha ricordato - Unaltracittà/Unaltromondo e Rifondazione Comunista hanno presentato una interrogazione alla giunta per conoscere le modifiche apportate al progetto del parcheggio, i relativi costi, il riequilibrio economico della finanza di progetto di "Firenze Mobilità", ma la giunta non ha ancora dato alcuna risposta e intanto i lavori al parcheggio sono ripresi».«Da quanto si vede e si legge dalla stampa - ha rilevato Ornella De zordo - sarebbe stato demolita solo la parte del parcheggio più vicina alle mura del Sangallo quindi il parcheggio non è stato riportato al piano di campagna, ma verrà ricoperto dalla terra per nasconderlo, creando un sorta di 'gobba' davanti alle mura. E' sconcertante che si sia scelto di fare il minimo di quello indicato dal Ministero dei Beni Culturali e il contrario di quanto richiesto dalla cittadinanza, la demolizione di tutta la parte fuori terra della struttura».«Si continua con gli errori? - domanda la capogruppo di "Unaltracittà/Unaltromondo" - e quanto costeranno questi errori alla collettività? Il Comune sta già pagando una prima parte dei 'danni' corrispondenti a 2.772.163,33 euro a favore di "Firenze Mobilità"».«La giunta non può pensare che la città accetti passivamente questo blitz estivo - ha conclude Ornella De Zordo - e vorremmo evitare che la Fortezza da Basso venga ricordata in futuro non solo per i bastioni del Sangallo ma anche per la 'gobba' dell'assessore Biagi». (fn)