Entro la fine dell'anno si insedierà la consulta dello sport

Entro la fine del 2005 si insedierà la consulta comunale dello sport. L'auspicio congiunto è del presidente della commissione cultura Dario Nardella, assieme ai consiglieri comunali Domenici Valentino e Massimo Pieri, dell'assessore allo sport Eugenio Giani e del presidente provinciale del Coni Paolo Ignesti, che oggi in Palazzo Vecchio hanno presentato la bozza del regolamento con compiti, finalità e composizione dell'organismo. Regolamento che dovrà essere approvato, prima in commissione cultura e poi in consiglio comunale.Fra i compiti della consulta quello di "avanzare proposte all'Amministrazione comunale sulla base delle istanze e delle problematiche delle varie realtà sportive; favorire un'efficace programmazione di iniziative e progetti per il miglioramento della pratica sportiva e rilasciare pareri sulla pianificazione impiantistica, sull'affidamento in gestione degli impianti". "E soprattutto, ed è la vera novità – ha spiegato l'assessore Giani – predisporre la relazione annuale, in concomitanza col bilancio comunale"."Questo nuovo strumento che speriamo di approvare dopo l'estate in consiglio comunale – ha spiegato il presidente Nardella – permetterà alla commissione, al consiglio comunale e alla giunta di stabilire un rapporto più continuativo col mondo dello sport fiorentino sui progetti più rilevanti e più impegnativi, come ad esempio proprio quello, attualissimo, della sicurezza negli stadi"."Il nuovo progetto – ha aggiunto Nardella – è stato possibile grazie ad una piena disponibilità sia dell'assessore Giani che del presidente del Coni e alla collaborazione del gruppo di ascolto sullo sport attivato dalla commissione del quale fa parte anche il consigliere Formigli"."Sarebbe importante – ha sottolineato l'assessore Giani – che la consulta si insediasse al più presto per affrontare una serie di problematiche legate ad esempio al project financing sul polo sportivo di San Bartolo a Cintoia. La consulta dovrà essere uno strumento di raccolta delle istanze e collaborazione con le politiche dell'assessorato allo sport. Soprattutto nei prossimi anni quando, a causa della compressione dei bilanci comunali, lo sport subirà inevitabilmente delle compressioni e le risorse andranno indirizzate in modo mirato". Per il consigliere Pieri, d'accordo col presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini, "è importante convocare un consiglio comunale aperto sulle problematiche dello sport"."E' importante – ha detto Ignesti – che la consulta sia stata ripristinata nel nuovo assetto organizzativo, che la vede maggiormente garante dal punto di vista del funzionamento e dell'efficacia, e totalmente rappresentativo dell'intero sistema sportivo costituito dalle Federazioni Sportive, dagli Enti di promozione, dalle discipline sportive associate, dalle associazioni benemerite. Ritengo che questa nuova pagina della storia della consulta molto deve all'impegno della competente commissione consiliare guidata con sensibilità ed intelligenza dal suo presidente Nardella, che ha trovato sponda nell'assessore Giani, infaticabile alfiere e nello stesso tempo motore dello sport nell'Amministrazione Comunale".(fd)