Quartiere 1. "Meridiani e Paralleli". Marmugi: "Una piazza sociale, un'estate multiculturale"
La rassegna estiva del Quartiere 1 "Meridiani e Paralleli" ha preso il via in piazza Indipendenza offrendo un'occasione di multiculturalità con il suono delle musiche delle diverse etnie e proseguirà fino al 10 agosto.Tutte le sere, spettacoli, video, documentari e musica. Dalle 18,00 aperitivo ed a seguire, fino all'1,00 di notte, degustazioni etniche."Non è solo una discussione sulla multietnicità ha spiegato il presidente del Quartiere 1, Stefano Marmugi ma è anche un'occasione per socializzare in un luogo, come piazza Indipendenza, dove ogni giorno si incontrano bambini e adulti di diverse etnie. Quest'anno siamo partiti con molta fatica, per la mancanza di fondi, ma è nostra intenzione fare convergere proposte sociali che speriamo incontrino anche i favori dei cittadini".I luoghi "estivi" del Quartiere 1 dove sono organizzate manifestazioni culturali durante questi mesi, sono, oltre a piazza Indipendenza, anche piazza Santissima Annunziata, piazza Ghiberti, piazza Santo Spirito e la Vasca alla Fortezza da Basso."Meridiani e Paralleli" è organizzata insieme alla FAT che persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, diffondendo la storia africana attraverso manifestazioni pubbliche, come seminari, conferenze, spettacoli, mostre, progetta e sostiene iniziative per lo sviluppo dei paesi africani, collaborando con le autorità diplomatiche africane e le Istituzioni pubbliche Italiane."Con l'assessore Siliani abbiamo già pensato di organizzare tra settembre ed ottobre una Conferenza dei Servizi sulle iniziative culturali della multietnicità ha aggiunto Stefano Marmugi . Il prossimo anno si potrebbe costruire un'estate fiorentina sulla multiculturalità prendendo proprio spunto dalle iniziative di quest'anno". (uc)A seguire il programma aggiornato fino al 10 agosto.Lunedì 18 alle 21,00 "Nu' Soul e afroJazz" cdj listen Freddie.Martedì 19 "Un mondo di Libri". Parole e cibo, Parole e Musica a cura della libreria Libri Liberi e dell'associazione FAT.Mercoledì 20 alle 21,30 "Lelladastuto live" (cantante dei bizantina, folk, tango). Giovedì 21 alle 21,30 "I Fiati Sprecati".Venerdì 22 alle 21,30 "EXL+OSS CREW" live rap performance e Dj.Sabato 23 alle 21,00 "Gruppo Beninese" (in collaborazione con la Federazione Africana FAT). A seguire degustazione di piatti tipici Beninesi.Domenica 24 documentari culturali.Lunedì 25 alle 21,00 "Nu' Soul e afroJazz" cdj listen Freddie.Martedì 26 "Un mondo di Libri". Parole e cibo, Parole e Musica a cura della libreria Libri Liberi e dell'associazione FAT.Mercoledì 27 alle 21,00 "De Gustibus in Piazza" serata di degustazioni con concerto di musica popolare.Giovedì 28 alle 21,00 "I Sentieri dei Tamburi" musica e danza (in collaborazione con la FAT, Federazione Africana FAT).Venerdì 29 alle 21,00 "LILI ROAD + VINYL" live set (Indie Rock con influenze new wave).Sabato 30 alle 21,00 "Tutta la musica del mondo" DJ (In collaborazione con la FAT).Domenica 31 documentari culturali.Lunedì 1 agosto alle 21,00 "Nu' Soul e afroJazz" cdj listen Freddie.Martedì 2 alle 21,30 "Concertino EtnoJazz".Mercoledì 3 "Incontri Letterari".Giovedì 4 alle 21,00 "Musica Mediterranea DJ".Venerdì 5 alle 21,30 "Timba Cubana rumba" a cura di Steve Insua Ruiz.Sabato 6 alle 21,00 gruppo musicale "Tutta la musica del mondo" DJ (in collaborazione con la FAT).Domenica 7 documentari culturali.Lunedì 8 alle 21,00 "Nu' Soul e afroJazz" cdj listen Freddie.Martedì 9 "Incontri Letterari".Mercoledì 10 agosto, alle 21,30 ultimo appuntamento della rassegna "Meridiani e Paralleli" con "Timba Cubana rumba" a cura di Steve Insua Ruiz.