Quartiere 1: domenica in piazza Tasso, le cerimonie per il 61° anniversario della strage e la morte di Bruno Fanciullacci

Il 17 luglio ricorre il 61° anniversario della strage in piazza Tasso e sarà commemorata anche la morte di Bruno Fanciullacci (torturato ed ucciso a Villa Triste, sede della banda Carità, il 15 luglio del 1944). Questi due tragici eventi avvenuti nel 1944 saranno ricordati da una giornata dedicata "alla memoria" a cura del Consiglio Comunale, del Quartiere 1, dell'A.N.P.I. Oltrarno, dell'assessorato alla cultura della Regione Toscana.Tutte le iniziative (con ingresso libero) si svolgeranno nello spazio all'aperto in piazza Tasso, 8/r.Alle 19,00 "La cantata di Piazza Tasso" con Angela Batoni e Matteo Ceramelli. Concerto per voce, violino e chitarra, nell'ora in cui fu compiuta la strage.Alle 21,00 la commemorazione in Piazza Tasso con la partecipazione diEros Cruccolini, presidente del Consiglio Comunale di Firenze, Stefano Marmugi presidente del Quartiere 1 e di Enio Sardelli, presidente ANPI Oltrarno.Alle 21,30 la proiezione del film "Firenze, 17 luglio ‘44" di Daniele Lamuraglia (2004), con Scilla Bellucci e Caterina Fusi. Musiche di Alessandro Lamuraglia, animazioni di Marco Serpieri. Il film è prodotto dall'A.N.P.I. Oltrarno in collaborazione con UNICOOP Firenze, è stato girato nella zona dell'Oltrarno fiorentino e ripercorre, oggi, gli avvenimenti di quel tragico giorno del ‘44 in cui fu commessa la strage in piazza Tasso e fu ucciso il partigiano Bruno Fanciullacci (medaglia d'oro al valor militare).Per l'occasione sarà possibile trovare il DVD e VHS del film riprodotto grazie al contributo della presidenza della giunta della Regione Toscana.Per ulteriori informazioni telefonare all'A.N.P.I. 055/281892. (uc)