Più sorveglianza e pulizia in centro storico. Da stasera rafforzato il servizio della Polizia Municipale e del Quadrifoglio nella zona della stazione
Un'intensificazione del servizio di pulizia nella zona della stazione di Santa Maria Novella già da oggi, l'allargamento dello spazzamento manuale anche in piazza Santa Maria Novella e nell'area del Duomo e un potenziamento della presenza della Polizia Municipale in centro, in particolare nelle piazze storiche. Sono questi gli interventi decisi ieri al termine di una riunione convocata dall'assessore alla sicurezza e vivibilità urbana Graziano Cioni cui hanno partecipato il comandante della Polizia Municipale Alessandro Bartolini, il presidente del Quadrifoglio Marco Maria Samoggia e il direttore generale del Quadrifoglio Livio Giannotti."L'obiettivo è intensificare i servizi spiega l'assessore Cioni per rispondere alle richieste dei cittadini di una maggiore pulizia della città".Particolare attenzione è stata dedicata alla zona della stazione di Santa Maria Novella. Per quanto riguarda la pulizia, il Quadrifoglio già da oggi ha predisposto una intensificazione del servizio nell'area compresa tra via Iacopo da Diacceto, via Alamanni, piazza Stazione, via Valfonda. Oltre al normale servizio di spazzamento meccanico, verrà effettuato un ulteriore passaggio delle macchine anche dopocena (intorno alle 21.30). Saranno presenti anche agenti della Polizia Municipale che, con la collaborazione della Polfer, inviteranno le persone ad allontanarsi dalle aiuole. Inoltre nel corso di un ulteriore incontro avvenuto questa mattina tra la Polizia Municipale e la Direzione Ambiente è stato deciso di rivedere il sistema di irrigazione delle aiuole (verrà effettuata un'annaffiatura quasi continua). Nella stessa sede è stata predisposta la ripiantumazione dei fiori e delle siepi nelle aree verdi che, per scoraggiare la permanenza delle persone nell'aiuole, saranno recintate.Da lunedì invece sarà intensificato il servizio di pulizia anche nelle zona di Santa Maria Novella (da via della Scala) e del Duomo. Tutto questo sarà effettuato ampliando il servizio delle tradizionali balie, ovvero i tricicli condotti a mano con spazzamento manuale che proseguiranno nella loro attività di pulizia fino alle 21. La Polizia Municipale inoltre rafforzerà la vigilanza in centro storico, soprattutto nelle aree già oggetto del servizio "Piazze sicure", ovvero Santa Croce, Ponte Vecchio, piazza Duomo, piazza Santissima Annunziata, piazza Santa Maria Novella, piazza Santo Spirito, piazza San Lorenzo, piazza della Signoria e piazza della Repubblica.Prevista infine una maggiore presenza della Polizia Municipale anche in piazza Indipendenza. (mf)