Alloggi in via Arnoldi, il consigliere Stella (Fi): "Esiste un vincolo paesaggistico su quell'area?"
"Gli alloggi in via Arnoldi saranno realizzati in un'area vincolata dal punto di vistapaesaggistico?". E' quanto chiede il consigliere comunale di Forza Italia Marco Stella in un'interrogazione sulla costruzione di 46 alloggi in via Arnoldi nell'ambito del programma nazionale "20.000 alloggi in affitto". "Esiste il vincolo paesaggistico su quell'area?" chiede l'esponente di Forza Italia. E ancora "E' possibile che i nuovi insediamenti abitativi siano compatibili con il vincolo paesaggistico e se sovrintendenza ha espresso un parere in merito alla compatibilità dell'insediamento?".(fd)Palazzo Vecchio, 14 luglio 2005IN ALLEGATO IL TESTO DELL'INTERROGAZIONEOggetto: Interroga il Sindaco per sapere, se sul terreno individuato dal Comune di Firenze in via Arnoldi per costruire abitazioni in affitto, esiste il vincolo paesaggistico.Il sottoscritto Consigliere Comunale· Preso atto che con deliberazione n. 710 del 5/8/2003 la Giunta Comunale avviava il procedimento per la formazione di una variante al P.R.G., variante afferente le aree individuate in via Allori, via Pistoiese, via Arnoldi, via di Scandicci, via di Quarto, via Empoli, via dè Pinedo, e in località La Sala e S. Lorenzo a Greve;· Preso atto che lo scopo di suddetta variante era quello di localizzare sulle aree di cui sopra interventi di edilizia residenziale, da concedere poi in locazione a canone convenzionato alle categorie sociali disagiate, denominato "20.000 alloggi in affitto";· Considerato che con deliberazione 47 del 30/05/2005 veniva adottata la variante al vigente P.R.G. finalizzata a consentire la realizzazione degli interventi di edilizia residenziale a canone convenzionato denominato "20.000 alloggi in affitto";· Preso atto che l'area individuata in via Arnoldi, nel vigente P.R.G è individuata come sottozona E1" Agricolo di particolare interesse culturale";· Considerato che nelle sottozone E1 come da vigente P.R.G e relative norme di attuazione tecniche, all'art. 46 che regolamenta le suddette sottozone il comma 2 esplicita nella sottozona "E1" non sono ammesse nuove edificazioni";· Considerato che il Regolamento edilizio del Comune di Firenze capitolo XVIII: norme di speciale tutela, disciplina con l'articolo 169 la tutela della zona omogenea "A" e delle zone agricole di valore ambientale, e al comma 1 prescrive per le suddette zone la conservazione ed il mantenimento dei valori storici, architettonici, tipologici e documentari dell'esistente patrimonio edilizio-urbanistico e del relativo tessuto viario;· Considerato che l'area individuata in via Arnoldi rientra nel Parco Storico delle colline, istituito con DM 27 ottobre 1951, che tutela la collina che dalla Certosa del Galluzzo penetra la città fino al Castello di Bellosquardo e Monte Uliveto;· Visto il parere espresso dal Consiglio di Quartiere n. 4 in merito alla delibera dei 20.000 alloggi in affitto: "Area via Arnoldi (Soffiano). Confermiamo che la zona è sotto vincolo paesaggistico "parco storico delle colline", con tutela ambientale del territorio aperto ed edifici sparsi. Riteniamo una estrema forzatura al piano strutturale e al regolamento urbanistico oggi attivo l'impatto dei volumi e delle altezze previste nel piano di edificazione";· Considerato che i progetti per gli alloggi di via Arnoldi prevedono due palazzi alti 10,50 metri in gronda , per un totale di 46 alloggi di cui soltanto 20 in affitto;· Considerato che tali l'impatto dei volumi delle costruzioni andrà a deturpare per sempre uno dei paesaggi più suggestivi di Firenze;· Preso atto che non esiste un parere in merito espresso dalla sovrintendenza.INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1. Se esiste il vincolo paesaggistico istituito con DM 27 ottobre 1951 su l'area di via Arnoldi;2. Se tale vincolo è ancora in vigore;3. Se è possibile che i nuovi insediamenti abitativi siano compatibili con il vincolo paesaggistico;4. Se la sovrintendenza ha espresso un parere in merito alla compatibilità dell'insediamento di via Arnoldi con il vincolo paesaggistico;5. Se l'area in questione è ancora inserita nel P.R.G sottozona E.