Da Firenze a Pisa navigando lungo l'Arno: via allo studio di fattibilità
Da Firenze a Pisa navigando lungo il corso dell'Arno. Entro il 2006 si saprà se l'ipotesi, che rientra nel progetto pilota complessità territoriali "Sistema" e per il quale il ministero delle infrastrutture ha stanziato fondi per gli studi di fattibilità, sarà realizzabile. L'operazione è stata avviata oggi con un incontro in Palazzo Vecchio cui hanno preso parte l'assessore ai lavori pubblici Paolo Coggiola, Gaetano Fontana del ministero delle infrastrutture, Enrico Menduni dell'Autorità di Bacino, i rappresentanti della Regione Toscana, Provincia di Firenze e Provincia di Pisa, della società Ecosfera e il presidente dell'Associazione per l'Arno (che raggruppa i Comuni attraversati dal fiume) Vittorio Bugli."Con questa prima riunione ha spiegato l'assessore Coggiola inizia l'iter per uno studio di fattibilità per un progetto come quello della navigazione dell'Arno da Firenze a Pisa, non solo per fini turistici, ma per trasporto di persone e merci. Un'idea che fra l'altro fa parte del programma guida redatto dall'architetto Giancarlo De Carlo. Dopo il primo tavolo interistituzionale di oggi, costituiremo un gruppo di lavoro tecnico con Regione, Province di Firenze e Pisa, Genio civile e Comuni, per valutare una serie di aspetti, mentre lo studio di fattibilità sarà affidato alle facoltà universitarie di Firenze e Pisa".(fd)