Quartiere 1: "Meridiani e Paralleli", ha preso il via la rassegna estiva in piazza Indipendenza

È iniziata in piazza Indipendenza la rassegna estiva "Meridiani e Paralleli" che proseguirà fino al 10 agosto e che offre una serie di appuntamenti per avvicinare le culture ed i popoli stranieri. Concerti di musica etnica, folk, reggae, afro jazz, rassegne di documentari culturali, incontri letterari, mostre fotografiche, degustazioni di piatti tipici nazionali del Mediterraneo.La rassegna sarà aperta tutti i giorni dalle 17,00 fino all'1,00 di notte ed è stata curata dal Quartiere 1 e dall'associazione culturale "Future", in collaborazione con Intooitiv e con le donne dell'associazione Africana FAT, che svolge la propria attività nei settori dell'assistenza sociale, della promozione della cultura, dell'arte e della tutela dei diritti civili.La FAT persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, diffondendo la storia africana attraverso manifestazioni pubbliche, come seminari, conferenze, spettacoli, mostre, progetta e sostiene iniziative per lo sviluppo dei paesi africani, collaborando con le autorità diplomatiche africane e le Istituzioni pubbliche Italiane.Il progetto nasce dall'esigenza di realizzare uno scambio multietnico tra le varie realtà della zona che per la sua ubicazione è carica di valori sociali.Questo il programma di "Meridiani e Paralleli".Martedì 12 "Un mondo di Libri". Parole e cibo, Parole e Musica a cura della libreria Libri Liberi e dell'associazione FAT.Mercoledì 13 alle 21,30 Martinicca Boison (musiche folk).Giovedì 14 alle 21,00 "Tutta la musica del mondo" (in collaborazione con la Federazione Africana FAT). "Sfilata di costumi tradizionali dal Nord Africa al Sud Africa" con accompagnamento musicale. A seguire degustazione di piatti tipici del Mediterraneo.Venerdì 15 alle 21,30 Motociclica Tellacci (live musica Balcanica).Sabato 16 alle 21,00 "Gruppo del Corno d'Africa" (in collaborazione con la Federazione Africana FAT). A seguire degustazione di piatti tipici dell'Africa centrale.Domenica 17 documentari culturali.Lunedì 18 alle 21,00 "Nu' Soul e afroJazz" cdj listen Freddie.Martedì 19 "Un mondo di Libri". Parole e cibo, Parole e Musica a cura della libreria Libri Liberi e dell'associazione FAT.Mercoledì 20 alle 21,30 "Lelladastuto live" (cantante dei bizantina, folk, tango). Giovedì 21 alle 21,30 "I Fiati Sprecati".Venerdì 22 alle 21,30 "Timba Cubana rumba" a cura Steve Insua Ruiz.Sabato 23 alle 21,00 "Gruppo Beninese" (in collaborazione con la Federazione Africana FAT). A seguire degustazione di piatti tipici Beninesi.Domenica 24 documentari culturali.Lunedì 25 alle 21,00 "Nu' Soul e afroJazz" cdj listen Freddie.Martedì 26 "Un mondo di Libri". Parole e cibo, Parole e Musica a cura della libreria Libri Liberi e dell'associazione FAT.Mercoledì 27 alle 21,00 "De Gustibus in Piazza" serata di degustazioni con concerto di musica popolare.Giovedì 28 alle 21,00 "Gruppo dell'Africa occidentale" (in collaborazione con la Federazione Africana FAT). A seguire degustazione di piatti tipici dell'Africa occidentale.Venerdì 29 alle 21,00 "I Profumi dell'India" musiche Indiane.Sabato 30 alle 21,00 "Gruppo Algerino" (in collaborazione con la Federazione Africana FAT). A seguire degustazione di piatti tipici algerini.Domenica 31 documentari culturali.Lunedì 1 agosto alle 21,00 "Nu' Soul e afroJazz" cdj listen Freddie.Martedì 2 alle 21,30 "Concertino EtnoJazz".Mercoledì 3 "Incontri Letterari".Giovedì 4 alle 21,00 "Musiche del Camerum" (in collaborazione con la Federazione Africana FAT). A seguire degustazione di piatti tipici dell'Africa centrale.Venerdì 5 alle 21,30 "Timba Cubana rumba" a cura di Steve Insua Ruiz.Sabato 6 alle 21,00 gruppo musicale "I sentieri Dei Tamburi" con musica etnica e mediterranea (in collaborazione con la Federazione Africana FAT). A seguire degustazione di piatti tipici mediterranei.Domenica 7 documentari culturali.Lunedì 8 alle 21,00 "Nu' Soul e afroJazz" cdj listen Freddie.Martedì 9 "Incontri Letterari".Mercoledì 10 agosto, alle 21,30 ultimo appuntamento della rassegna "Meridiani e Paralleli" con "Timba Cubana rumba" a cura di Steve Insua Ruiz. (uc)