Termovalorizzatore, Morrocchi (DS): "Per i Democratici di sinistra fiorentini non può prevalere la logica del particolare"
"Eravamo tutti persuasi che il problema di Campi fosse quello, giustamente sollevato, di non trovarsi due impianti nelle immediate vicinanze del proprio territorio. Apprendiamo oggi che il problema è un altro e che in questa vicenda, dove non facciamo certo una bella figura come partito, prevale un riflesso conservativo in cui il particolare prevale sul generale". Commenta così il voto della direzione di Campi Bisenzio il consigliere comunale e segretario cittadino dei Ds Michele Morrocchi."Avevamo pensato che dopo i risultati della VIS ci fosse uno spazio per una valutazione serena della localizzazione all'interno di un percorso che portasse a valorizzare l'intera area della Piana ed a un suo miglioramento ambientale e che si potesse valutare il luogo più adatto non nei termini della vicinanza ma sulla base della migliore destinazione ambientale, industriale ed economica"."Anche Firenze ha proseguito il consigliere diessino Morrocchi - potrebbe ragionare sulla stessa logica del minore impatto per il proprio territorio e dunque bloccare entrambe le localizzazioni previste che sono tanto prossime agli abitati di Firenze che a quelli degli altri comuni. Tuttavia in questa vicenda i DS di Firenze e del quartiere 5 non hanno mai impostato così la propria azione, ma si sono fatti carico di gestire anche il dissenso e le proteste dei cittadini e di trovare soluzioni che rendessero l'impianto meno impattante possibile"."Restiamo convinti conclude Morrocchi - che sulla base dei risultati della VIS e del cammino fatto non si debba interrompere il percorso fin qui avviato, procedere dunque al protocollo d'intesa e permettere all'amministrazione provinciale, di concerto innanzitutto col comune sul cui territorio dovrà sorgere l'impianto, di ridefinire definitivamente la localizzazione e di procedere alla costruzione dell'impianto". (pc)