Tagli ai controlli alle sedi giudiziarie. Pieri e Toccafondi (FI): "Decisione ingiustificata da parte dell'Amministrazione Comunale"

"Sono ingiustificati i tagli operati dall'Amministrazione Comunale per i servizi di vigilanza alle sedi giudiziarie che mettono a repentaglio la sicurezza degli uffici della Procura, della Corte d'Appello e del Tribunale. Nel bilancio previsionale di spesa non si fa nessun riferimento a questi tagli che, inoltre, sono stati operati in modo inopportuno, in un momento particolarmente difficile a causa degli attentati di Londra".È quanto hanno commentato i consiglieri comunali di Forza Italia, Massimo Pieri e Gabriele Toccafondi che sull'argomento hanno presentato un'interrogazione per avere chiarimenti da parte del sindaco.Inoltre, i due consiglieri hanno chiesto se le riduzioni della vigilanza degli uffici giudiziari "sono state concordate con i diretti interessati e se l'Amministrazione Comunale ritiene di revocare tali decisioni dopo quanto successo a Londra". (uc)Segue il testo dell'interrogazione dei consiglieri di Forza Italia.I sottoscritti consiglieri comunali Massimo Pieri e Gabriele Toccafondi,• Appresa la notizia dei tagli alle spese che l'Amministrazione Comunale sostiene annualmente per la sicurezza delle sedi giudiziarie fiorentine e della conseguente riduzione dei turni di vigilanza;• Appreso che tali provvedimenti colpiscono in particolar modo la sicurezza degli uffici della Procura della Repubblica di via Strozzi, di quelli della Corte d'Appello in via S. Gallo e del Tribunale di Firenze, con particolare riferimento ai locali assegnati ai GIP cui è stata tolta per due giorni la settimana la guardia;• Ritenuta la riduzione del 50% delle spese per la sicurezza sproporzionata;• Ricordato come nel bilancio 2005 non si faccia alcuna previsione dei tagli alle spese per la vigilanza degli uffici giudiziari;• Giudicata ancor più grave la circostanza che tali misure siano state adottate dal primo luglio e non siano state revocate neppure a seguito dei ben noti fatti che richiederebbero al contrario una maggiore attenzione nella vigilanza degli obiettivi a rischio.INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1. Se era proprio indispensabile adottare tali decisioni;2. se sono concordate con i diretti interessati le riduzioni della vigilanza degli uffici giudiziari ;3. se non si ritenga di revocare tali misure all'indomani dei gravi attentati londinesi.