Degrado via Palazzuolo. Bosi (FI): "Come mai l'Amministrazione Comunale non ha mai provveduto a risolvere i problemi della zona?"
"Sono oltre un centinaio i cittadini che hanno denunciato lo stato di degrado ed incuria in cui si trovano via del Palazzuolo e le zone adiacenti per la presenza di locali pubblici aperti fino alle quattro del mattino e dotati di rumorosi impianti di condizionamento, per la presenza di abituali frequentatori che schiamazzano, provocano risse e trasformano gli ingressi delle abitazioni in orinatoi o luoghi appartati per il consumo di sostanze stupefacenti. Ciononostante, l'Amministrazione Comunale non ha provveduto ad assumere nessuna iniziativa per risolvere queste situazioni".È quanto ha dichiarato il consigliere comunale di Forza Italia, Enrico Bosi, presentando un'interrogazione per sollecitare l'Amministrazione Comunale ad intervenire e per sapere "perché non abbia ancora provveduto a predisporre misure idonee a sottrarre l'area al degrado in cui giace ha proseguito il consigliere Enrico Bosi e non abbia ancora verificato se sono stati superati i limiti di rumorosità e gli orari di apertura degli esercizi commerciali, così come richiesto dai cittadini". (uc)Segue testo dell'interrogazione del Consigliere Comunale Enrico Bosi.Appreso che oltre un centinaio di cittadini ha sottoscritto una istanza in cui si denunciano le miserevoli condizioni in cui si trovano via Palazzuolo e le vie adiacenti a causa della presenza di locali pubblici aperti fino alle quattro del mattino e dotati di rumorosi impianti di condizionamento, di abituali frequentatori della zona che schiamazzano, provocano risse e trasformano gli ingressi delle abitazioni in orinatoi o luoghi appartati per il consumo di stupefacenti;Appurato che le condizioni dell'area sono alquanto degradate, specie sotto il profilo dell'igiene, della sicurezza e della tranquillità dei cittadini;Constatato che si negano gli interventi delle forze dell'ordine con la motivazione del loro effimero carattere deterrente;INTERROGA per sapereperché l'Amministrazione comunale non abbia ancora provveduto a predisporre misure idonee a sottrarre l'area al degrado in cui giace;perché non ha provveduto ad accertare il superamento dei limiti di rumorosità così come richiesto dai cittadini, dell'orario di apertura consentito e del rispetto delle disposizioni sulla vendita e somministrazione di bevande;i motivi della mancata attivazione di pattuglie di vigilanza considerata la circostanza che per la presenza di locali notturni risulta piuttosto massiccia la frequentazione dei luoghi e pesante il degrado ambientale che ne consegue.