Operazione anti abusivismo della Polizia Municipale, sequestrati oltre 1.500 oggetti. Due le persone denunciate

Oltre 1.500 oggetti sequestrati, due cittadini extracomunitari denunciati e numerosi controlli. E' questo il bilancio delle operazioni effettuate negli ultimi giorni da parte nucleo anti degrado della Polizia Municipale.Per quanto riguarda i controlli antiabusivismo, gli agenti in servizio nelle strade del centro storico hanno sequestrato oltre 1.500 oggetti tra cui borse, occhiali e manufatti in legno: a questi si aggiungono un centinaio di prodotti contraffatti (tra cui orologi IWC, Breitling, Rolex e borse Louis Vuitton, Chanel, Gucci). Gli agenti hanno effettuato una quarantina di controlli anche in materia di rispetto della legge sull'immigrazione e di licenze di commercio. Nel corso di uno di questi controlli in via Calzaiuoli, un cittadino senegalese si è opposto al sequestro della merce facendo resistenza nei confronti degli agenti. L'uomo è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. Durante la perquisizione i vigili hanno trovato una targhetta di un ciclomotore per la quale era stata presentata una denuncia per smarrimento. Sono quindi in corso indagini per risalire alla provenienza della targhetta.Per quanto i riguarda i controlli di ieri, gli agenti del nucleo anti degrado in servizio nella zona della stazione di Santa Maria Novella hanno notata una vettura con targa italiana con due stranieri di origine magrebina a bordo. I due, non appena individuata la paletta della Polizia Municipale sull'auto in incognito, hanno aumentato la velocità cercando di allontanarsi. Gli agenti hanno quindi raggiunto la vettura e chiesto i documenti agli uomini. Il conducente è risultato in regola, mentre il passeggero ha mostrato ai vigili una carta di identità francese che, da ulteriori controlli è risultata falsa. Un documento di buona fattura che, secondo le dichiarazioni dell'uomo, sarabbe stato acquistato a Napoli per 100 euro. Per l'uomo quindi è scattata la denuncia a piede libero per falsificazione di documenti. (mf)