Quartiere 1: in Piazza Santo Spirito è di scena "PiazzArt": la rassegna di spettacoli, cinema e iniziative varie per grandi e piccini

Prosegue in Piazza Santo Spirito la prima edizione di "PiazzArt". Rassegne cinematografiche, musica di vari generi, spettacoli teatrali, mostre di quadri e di fotografie, intrattenimento per bambini. Questo e molto altro è "PiazzArt, la rassegna che vedrà la piazza di S. Spirito protagonista di una serie di iniziative.Tra gli eventi programmati ma ancora da inserire nel cartellone, troviamo: "Arte e Restauro in piazza", la rassegna di Musica jazz "Jazz al tramonto", la rassegna cinematografica "Omaggio all'arte", "Il laboratorio delle meraviglie" e nelle due settimane di settembre, in collaborazione con l'associazione Nanook, attività ludiche e ricreative rivolte ai bambini, ai giovani e ai genitori residenti nella zona di piazza Santo Spirito. Inoltre, "L'oasi degli artisti" che prevede, saltuariamente, l'esposizione o performance di opere di artisti del Quartiere 1.Il prossimo appuntamento è previsto il 4 luglio alle 21, con la rassegna cinematografica "Realmaravilloso". Cinema e Sudamerica, che sarà visibile anche la sera seguente e nei giorni 11, 12, 18,19, 25 e 26 luglio e dall'1 al 4 agosto. Il 6 luglio, alle 21,30, spettacolo teatrale dell'associazione culturale "Opera Prima" "Passeggiando nel Bosco" (musical) con la regia di Rita Serafini, con replica il giorno seguente. Il 13 luglio alle 21,30 ancora teatro con lo spettacolo dell'associazione culturale "Della trama e dell'ordito" che portano in scena "La cena dei Cretini" di Francoise Veber con la regia di Matteo Perri. La sera seguente la stessa associazione teatrale si presenta al pubblico di Santo Spirito con la commedia "Ricominciando dall'inizio" di Giampaolo Grasso e Sascia Annibale che curano anche la regia. Toccherà invece alla danza, il 15 luglio alle 21,30 ad intrattenere gli spettatori, con lo spettacolo di danza della Florence Dance Company. Il 20 luglio 21,30 spettacolo di improvvisazione teatrale "Match di improvvisazione" della Lega Improvvisazione Firenze. La sera seguente alle 21,30 ancora spettacolo di improvvisazione teatrale "Improzac" della Lega Improvvisazione Firenze.Il 27 luglio alle 21,30: spettacolo musicale-teatrale "Sei pezzi facili" di Richard Feynman. Il 28 luglio alle 21,30: spettacolo musicale-teatrale "Nicola Raciti Show"Le iniziative della prima edizione di "PiazzArt" si conclude con la rssegna cinematografica, primo appuntamento dall' 8 agosto, sempre alle 21, dal titolo "Quella Cosa ® cineforum". Somministrazione cinematografica per curare disturbi lievi e transitori. La rassegna sarà proiettata tutte le sere fino all'11 agosto.PiazzArt è realizzata con la collaborazione degli abitanti, degli artisti, dei commercianti, artigiani e dei professionisti della zona. Previste anche attività ludiche e ricreative per i bambini seguiti da uno o due educatori che definiranno, all'interno della piazza, un luogo circoscritto: laboratori di pittura, attività con la creta, educazione ambientale (gite in campagna e visite guidate alla riscoperta del patrimonio artistico culturale del quartiere di S.Spirito e del centro storico), lettura di fiabe e favole, laboratori con monili (lavori con il fimo e collane di pasta).Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la sede dell'associazione "PiazzArt" in Borgo Tegolaio, 17; nfo@piazzart.com. È in via di ultimazione anche il sito internet www.piazzart.com. (pc)