Approvata mozione sui gonfaloni pubblicitari. Razzanelli (UDC): «Una decisione presa per il bene della città»
«Un segnale positivo l'approvazione ieri pomeriggio della mozione sui gonfaloni pubblicitari. La città non verrà deturpata da seicento aste portabandiera sui viali e i lungarni, e in più verranno salvaguardati posti di lavoro». Lo ha detto il capogruppo dell'UDC Mario Razzanelli secondo il quale «a questo punto, è necessario rivedere il contratto con Firenze Mobilità».«Ad oggi - ha aggiunto l'esponente del centrodestra - non conosciamo i termini economici di una decisione che ieri non è stata chiaramente sconfessata, ovvero la cessione per trent'anni degli spazi pubblicitari da parte del Comune alla società che realizza il "project financing" alla Fortezza. Occorre inoltre conoscere il differenziale che il Comune ha calcolato tra il ricavo della concessione ed il suo valore effettivo. A mio avviso, questo differenziale può essere solo stabilito da una gara aperta a tutti».«Abbiamo raggiunto un buon risultato - ha concluso Razzanelli - grazie al lavoro svolto in commissione dal presidente Francesco Ricci e dai commissari Anna Nocentini, Riccardo Sarra e Marco Stella. Adesso, non solo verranno mantenuti i gonfaloni, la forma di pubblicità più incisiva e meno invasiva, ma i dipendenti delle cinque piccole aziende del territorio incaricate di gestire questi spazi non rischieranno di perdere il loro posto. Il Comune deve ricavare dalla vendita degli spazi pubblicitari il massimo profitto. E, possibilmente, stipulare contratti non superiori ai cinque anni, dopo aver bandito regolari bandi, che devono essere pubblici e non sottoposti a trattativa privata. La situazione delle casse comunali è infatti tale da non permettere di regalare niente a nessuno». (fn)