Il 1° luglio in piazza Santa Croce c'è il "Rugby summer tour"

Il "Rugby summer tour" sbarca in piazza Santa Croce. Il campo dove si sta svolgendo il torneo di Calcio Storico Fiorentino venerdì 1 luglio (dalle 17 alle 22 circa) ospiterà la prima tappa del tour che vedrà la giornata finale il 1° settembre a Roma, dopo aver toccato Noceto e Olbia.Il "Rugby summer tour" si pone come obiettivo quello di riprodurre l'emozione, il divertimento e la velocità del rugby e di farle coesistere con la gioia di stare in spiaggia o in altri luoghi non usuali per la disciplina. Si gioca quattro contro quattro su un tempo unico di 15 minuti, con solo la linea di meta. In caso di parità si ricorrerà al golden try (l'equivalente del golden gol nel calcio).L'iniziativa è stata presentata stamani in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sport Eugenio Giani, dal presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi, da Marco Venturini che è stato il promotore dell'evento e dagli organizzatori della Promocomitaly."Si tratta di una manifestazione – ha detto l'assessore Giani – che può diventare un appuntamento fisso nel periodo che accompagna la disputa del torneo di Calcio Storico Fiorentino. Il calcio in costume infatti rappresenta un po' il precursore di una serie di giochi con la palla, fra cui il rugby. Sono convinto che è anche grazie a iniziative come queste che il movimento rugbistico è in continua ascesa. Nella nostra città, ad esempio, oltre ai buoni risultati agonistici, c'è una crescita nel numero dei praticanti a livello giovanile, tanto che è prevista la realizzazione di un nuovo campo a San Bartolo a Cintoia"."Questa iniziativa – ha sottolineato il presidente Marmugi – si colloca al meglio nello splendido scenario di piazza Santa Croce e vuol rappresentare al tempo stesso un momento di aggregazione e di promozione per questo sport così spettacolare. Invito fin d'ora fiorentini e turisti a partecipare all'evento che sarà a ingresso libero".Per la tappa di Firenze si scontreranno in un torneo ad eliminazione Cus Firenze, Sabbie Mobili (una sorta di All Star italiana), H-Demia Rugby (di Roma), Gladiatori (All Star di giocatori stranieri). Per stabilire la squadra vincente, dopo il girone all'italiana, si sconteranno la terza squadra contro la quarta e la seconda contro la prima.(fd)