Quartiere 1: premiato dal Consiglio di Quartiere Lorenzo Romano, giovane campione del judo

Lorenzo Romano, 16 anni, ha ricevuto dal Consiglio di Quartiere 1 la targa ricordo per gli ottimi successi conseguiti nella disciplina del judo e con l'augurio di poterli bissare e migliorare.La cerimonia si è svolta giovedì scorso alla presenza del presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi che ha commentato auspicando "i migliori risultati possibili" e sottolineando che "questo successo rappresenta il frutto del lavoro svolto con entusiasmo e costanza alla Libertas e può essere un buon segnale per tutte le società presenti sul territorio".Il riconoscimento è stato conseguito per il secondo posto ottenuto al Campionato europeo juniores di judo che si è svolto il 19 giugno a Salisburgo.Alla premiazione ha partecipato anche Paolo Crescioli, presidente della Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas. "È un successo entusiasmante considerando che a livello internazionale, Lorenzo, è solo alla sua seconda esperienza con la nazionale azzurra – ha sottolineato Paolo Crescioli –. Come presidente di questa storica Società, insieme ai maestri ed allenatori Alvaro Montigiani, Alessandro Geri, Vinicio Tagliavia e Lorenzo Pussotti, vogliamo congratularci con tutti coloro che, con sacrificio e costanza, si impegnano nelle discipline sportive ed i successi conseguiti anche in questi ultimi anni, sono i frutti di questo lavoro".Negli ultimi due anni gli atleti della Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas hanno conquistato ai campionati italiani di judo, un oro, due argenti e due bronzi con Lorenzo Romano, Filippo Del Pianta e Giada Cogli, un terzo posto ai Campionati Italiani a squadre con Lorenzo Romano, Guido Macherelli, Filippo Del Pianta Dario Paci, Matteo Marconcini e Marco Musco.Lorenzo Romano ha 16 anni gareggia nella categoria oltre 90 kg e si allena nella Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas in piazza Santa Maria Novella. È cintura nera II dan, è Campione d'Italia 2005 ed ha vinto anche il Gran Prix d'Italia che gli ha consentito di partecipare al campionato d'Europa.A Salisburgo Lorenzo ha sconfitto gli atleti di Croazia, Serbia, Spagna ed Ungheria, tutti per "ippon", cioè prima del limite. Ha perso solo in finale con l'atleta israeliano. (uc)