Varrasi (Verdi): «La legge è uguale per tutti»

Questo il testo dell'intervento del capogruppo dei Verdi Giovanni Varrasi:Durante l'ultimo consiglio comunale dedicato, tra l'altro, ai temi del degrado, dell'abusivismo e della sicurezza in città abbiamo apprezzato la relazione dell'assessore Cioni che ci è sembrata corretta, essenziale, concreta.Durante il dibattito, anch'esso interessante e articolato, è emersa la spinta politica a contrastare il fenomeno dell'abusivismo commerciale e della contraffazione di oggetti di marca.Tale posizione, già presente in un lungo ordine del giorno della maggioranza, era sintetizzato in poche righe dalla mozione del consigliere Stella di Forza Italia.L'assessore Cioni, sollecitato dalla mozione, dichiarava di aver già realizzato l'iniziativa di avvertire con un volantino i turisti del pericolo legale occorrente a chi comprava merce contraffatta, reato punibile con una forte multa o persino con pene legate al reato penale di ricettazione.Ho dichiarato l'appoggio all'iniziativa di Cioni e nel contempo il mio voto favorevole alla mozione del centro destra.Interessante e inquietante l'elogio della "necessità" dell'abusivismo e della contraffazione proveniente da alcuni consiglieri.L'astensione del gruppo DS permetteva che la mozione passasse a maggioranza, rinforzando le posizioni e le iniziative della giunta.I Verdi intendono sottolineare l'importanza della legalità come elemento ordinatore di una comunità.Nessuna ragione sociologica o psicologica, sia che riguardi il povero extracomunitario che vende borsette contraffatte ( ma chi gliele fornisce?) sia il professore universitario che trucca gli esami , devono essere oggetto del giudizio politico negativo.La complessità dei nostri tempi deve essere regolata da regole condivise e osservate.Durante la dichiarazione di voto ho proposto azioni di intelligence locale per prevenire il malaffare e, nel contempo, viva preoccupazione per gli episodi di violenza omicida o stupro accaduti a Bologna e Milano.In questi casi la repressione può servire da deterrenza e simbolo esplicito di difesa dei valori e delle persone, sopratutto quelle più indifese. La trasversalità politica che ha portato all'approvazione della mozione è anch'esso valore politico positivo sopratutto su temi di interesse e rilievo di base rispetto alla comunità».(fn)